VIDEO/ Piste ciclabili e libero accesso al mare: arriva in Consiglio Comunale una petizione popolare
Domani 11 dicembre arriva in consiglio comunale, a Pozzuoli, la petizione popolare proposta dall’associazionePercorsi Cumanie sostenutadal Comitato per il recupero delle ex convitto delle Monachelle ad Arcofelice.
L’associazione Percorsi Cumanipromuove la mobilità ciclistica nel territorio flegreo e la riqualificazione della linea di costa, anche mediante la realizzazione di un percorso ciclo pedonale da Nisida a Miseno.
La proposta di percorso ciclopedonale ha riscosso, nei mesi passati, un ampio sostegno da parte della popolazione e delle amministrazioni flegree, ora è arrivato il momento per l’amministrazione di Pozzuoli di ufficializzare il suo impegno.
IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL PERCORSO CICLOPEDONALE DA NISIDA A MISENO
La petizione chiede, oltre alla realizzazione delpercorso ciclopedonale, che il Comune intervenga:
per garantire il diritto dei cittadini allibero ed effettivo accesso al mare e alla spiaggia;
per ordinare larimozione degli ostacoliesistenti sulla battigia e il recupero dell’ex Lido Augusto;
per risolvere definitivamente la situazione degliscarichi in maree preservare le spiagge e la qualità delle acque.
All’esame del consiglio ancheuna mozionea sostegno della petizione, presentata dai consiglieriAntonio CasoeDomenico CritellidelMovimento 5 StelleeRaffaele PostiglionediPozzuoli Ora.
La parola passa alla maggioranza che dovrà decidere se ammettere in aula l’intervento di un rappresentante dell’associazione per illustrare la petizione e, dopo, dimostrare con il proprio voto,se intende realmente difendere il diritto dei cittadini al mare e dare attuazione alle linee programmatiche del Sindaco per incrementare la mobilità ciclistica e pedonale a Pozzuoli, per migliorare la qualità di vita dei suoi cittadini e promuovere un turismo “ecosostenibile”.
L’appuntamento dunque è perdomani 11 dicembre 2017 alle 14:30presso la nuova aula consiliare adiacente agli uffici comunali di Toiano.
L’invito è rivolto atutti, cittadine e cittadini, in particolare a quelli che hanno a cuore le sorti del nostro mare e la tutela dei loro diritti.
*Claudia Vellusi(socia di “Percorsi Cumani” e sostenitrice della petizione popolare)**Paolo Casale(presidente associazione “Percorsi Cumani”)
