“Visite specialistiche e di ambulatorio: l’Asl sta combinando un disastro!”

Immagine non disponibile

Salve, siamo un gruppo di lavoratori delCentro Unificato di Prenotazionedell’Asl Napoli 2 Nord.

Come avete ben descritto in unvostro articolo, oggi scade la proroga del nostro contratto di lavoro e dunquesiamo di fatto licenziatisenza avere la possibilità di essere inquadrati dal futuro vincitore della gara d’appalto per questo servizio, in quanto, a causa del ricorso di una delle società partecipanti al bando, il Tar prenderà una decisione di merito soltanto il prossimo 27 febbraio.

In questi giorni abbiamo incontrato il direttore generale dell’azienda sanitaria locale per esporre il nostro problema ma lui ci ha risposto che non può far nulla in quanto l’unico suo dovere è far quadrare i conti.

Il problema però è serio e non riguarda solo noi operatori,che domani mattina manifesteremo pacificamente all’esterno  della Prefettura e abbiamo chiesto un’audizione presso l’assessorato regionale alla sanità.

Il problema ècome sarà organizzato il servizio dopo di noi, cioè da domani.

Già gliinfermieriche dovrebbero ricoprire le nostre mansioni si sono rivolti alle lorosigle sindacali, in quanto verrannodequalificatie sono statiformati in modo illegittimo, così come si legge nella lettera inviata daCgil,CisleUilai vertici dell’Asl.

Il punto è chegli sportelli del Centro Unificato di Prenotazione, a quanto si sa e ci risulta, nelle migliori delle ipotesisaranno aperti a giorni alterni e non per l’intera giornata,conmolti cittadini che saranno obbligati a prenotare le visite specialistiche nelle farmacie, pagando 1 euro e 50 centesimi, e non potendo prenotare visite domiciliari, medico-legali e percorsi diabetologici.

Ricapitolando: avremoinfermieri impegnati in ruoli amministrativi,ammalati a rischio di abbandono(vista la carenza di personale, come hanno denunciato i sindacati),persone che oltre a dover pagare il ticket dovranno pagare anche le prenotazioni per le visite(almeno quelle che riusciranno a fare) e, in ultimo, abbiamo50 famiglie senza più un lavoro.

Complimenti all’amministrazione dell’Asl Napoli 2 Nord!