Bradisismo: dopo la “bomba” 4.4 una settimana di tregua nel sollevamento del suolo
“Nell’ultima settimana non si registrano variazioni significative nei parametri delle deformazioni del suolo”: è quanto si legge nel bollettino settimanale sull’andamento del fenomeno bradisismico, pubblicato oggi dall’Osservatorio Vesuviano.
In pratica, dal 20 al 26 maggio, ossia nei giorni immediatamente successivi la scossa più forte (magnitudo 4.4) mai registrata a Pozzuoli da quando ci sono i sismografi, il suolo a Pozzuoli non si è più sollevato e c’è anche la possibilità (ancora da verificare con altre misurazioni) che si sia abbassato addirittura di 1 centimetro dopo lo sciame verificatosi tra lunedì e martedì della scorsa settimana.
L’auspicio di tutti, ovviamente, è che questo trend perduri nel tempo il più possibile, anche se una situazione di stasi del genere è già accaduta per circa un mese a dicembre dello scorso anno e, purtroppo, col tempo si è rivelata soltanto un “fuoco di paglia”.
