Bradisismo, il deputato Caso incontra il presidente dell’Istituto Nazionale di Vulcanologia: “Ecco cosa ho chiesto per Pozzuoli”
Dopo il confronto con il Capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, il deputato del M5SAntonio Casoha incontrato il Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV),Carlo Doglioni, per discutere dell’evoluzione del fenomeno sismico e vulcanico nell’area flegrea.
«L’intensificarsi dell’attività sismica degli ultimi mesi, legata ad un aumento della velocità di sollevamento del suolo, sebbene non sia per nulla paragonabile a quella che accompagnò la crisi bradisismica del 1983, sta destando più di qualche preoccupazione, soprattutto tra i cittadini. Pertanto ho avvertito la necessità di incontrare anche il Presidente dell’INGV per avere aggiornamenti sulle attività in corso e quelle programmate dall’Istituto»– ha dichiarato Caso.
Diversi gli argomenti trattati e gli spunti emersi dall’incontro.
«Abbiamo affrontato il tema del potenziamento e del miglioramento del monitoraggio della caldera con nuovi e moderni sensori, si è discusso della necessità di completare gli studi di microzonazione per conoscere a fondo le caratteristiche e quindi il comportamento del sottosuolo sottoposto agli eventi sismici. Si è parlato nuovamente della possibilità di avviare un progetto sperimentale, già in corso in altre zone del Paese, per il monitoraggio e il controllo permanente dello “stato di salute” dell’edificato attraverso i cosiddetti “edifici sentinella” attrezzati con particolari strumentazioni».
Il deputato si è soffermato poi sulla necessità di una più costante informazione alla popolazione.
«I cittadini sono preoccupati e la richiesta che arriva dal territorio è molto chiara: aggiornamenti costanti, maggiore comunicazione ed educazione su come affrontare e gestire il rischio. Su questo punto occorre investire più tempo e risorse pertanto abbiamo proposto anche la creazione di un’app dedicata. Solo così potremo imparare, nel medio e lungo termine, a convivere con il fenomeno con maggiore sicurezza e tranquillità. Anche con il Presidente Doglioni si è convenuto sull’opportunità di organizzare al più presto una giornata di informazione dedicata alla cittadinanza».
