Bradisismo: scosse quintuplicate nelle ultime due settimane

Immagine non disponibile

Ancora una scossa percepita dalla popolazione, la settima negli ultimi cinque giorni.

E’ accaduto stanotte alle 2.02, con magnitudo 2.0, epicentro nella zona dell’Accademia Aeronautica ad una profondità di due chilometri.

E un’altra ancora, di magnitudo inferiore (1.0) registrata alle 4.28 nell’area della Solfatara sempre alla stessa profondità.

Il trend sismico in città sembra essersi di nuovo incrementato dopo la “tregua” iniziata da giugno, quando la velocità del sollevamento del suolo si è abbassata di circa il 67% rispetto ai valori precedenti, attestandosi sui 5 millimetri al mese.

La seconda metà del mese che termina oggi ha infatti evidenziato un aumento della media dei terremoti giornalieri ben cinque volte superiore (6,33) rispetto alle prime due settimane di ottobre (1,36).

Segnali che, se dovessero manifestarsi anche nelle prossime settimane, rappresenterebbero di certo il preludio ad una nuova ripresa nella velocità di sollevamento del suolo.

E, purtroppo, anche delle paure tra i cittadini, che, per quanto siano consapevoli di abitare in un luogo in cui i terremoti sono la “normalità” anziché l’eccezione, non riusciranno mai ad abituarvisi, specie di notte, quando tutto è più amplificato.