Da oggi anche in Campania si può togliere la mascherina all’aperto: le ordinanze di De Luca e Speranza dicono la stessa cosa!

Immagine non disponibile

L’effetto annuncio e la grancassa mediatica sono spesso i peggiori nemici della verità.

Un triste refrain che si è ripetuto anche per la questione delle mascherine all’aperto in Campania.

La quasi totalità degli organi di informazione nazionali ha infatti replicato a “pappagallo” il messaggio “restrittivo” che il governatore De Luca ha tentato di far passare su quanto di “diverso”, nella nostra regione, rispetto a tutto il resto d’Italia in zona bianca, sarebbe accaduto a partire da oggi e fino al 31 luglio in merito all’uso dei dispositivi di protezione individuale al di fuori degli spazi chiusi.

Le carte ufficiali però (se a qualcuno interessa leggerle) dicono chela Campania non è affatto una mosca bianca rispetto a quanto stabilito dall’ordinanza del ministro Roberto Speranza.

Nella suaordinanzadi tre giorni fa, infatti, il presidente De Luca ha stabilito che, proprio in conformità alle disposizioni del Ministero della Salute,la mascherina all’aperto va sempre portata con sé ma resta obbligatoria solo in casi di affollamento, assembramento o laddove non sia possibile mantenere la distanza interpersonale di un metro.

In tutti gli altri casi, negli spazi all’aperto, la mascherina può non essere indossata e nessuno può obbligarci a farlo.

E’ bene dunque che tutti sappiano la verità e, soprattutto, che, da oggi e fino al 31 luglio, eventuali multe (tra i 400 ed i 1000 euro) non possono assolutamente essere elevate a chi cammina senza indossare la mascherina in tutte le circostanze in cui ciò è concesso.

L’auspicio ovviamente è che prevalga sempre il buon senso, sia tra i cittadini sia tra le forze dell’ordine .