Da Pozzuoli la “Colomba della Speranza” contro la leucemia infantile

Immagine non disponibile

Riparte daPozzuolilaricerca scientifica contro la leucemia infantile.

E ricomincia con un’altrainiziativa beneficain memoria diArianna Amore, figlia del puteolanoPasquale Amore, una bimba che, purtroppo, il 26 dicembre di due anni fa, si è dovuta arrendere  in tenerissima età a questa infame malattia.

Per ricordare lei e per aiutare tutti i piccoli eroi che ogni giorno lottano contro un mostro finora pressochè invincibile,ciascuno di noi ha la possibilità di fare un piccolo gesto, magari proprio a partire da oggi, giorno di festa che ad Arianna (ed a tante come lei) un destino crudele ha impedito da  trascorrere con i propri cari.

Con uncontributo minimo di 10 euro, telefonando al340/195.00.68.si può infatti acquistare laColomba della Speranza, un dolce  in due versioni (“Royale” o panna e cioccolato) che laBauli/Motta(cosìcome già accaduto  nelle festività natalizie con uno specifico pandoro) in vista della Pasqua ha“griffato” appositamente per l’associazione “Sko”,sodalizio intitolato ad Arianna Amore(e presieduto dal papà Pasquale) che si occupa difinanziare il lavoro della fondazione “Tettamanti” impegnata nella ricerca di nuove terapie per i bimbi affetti da leucemia.

E, detratto il compenso richiesto dall’azienda produttrice,i 2/3 del ricavato dalla vendita di queste colombe andranno a sostenere proprio la fondazione “Tettamanti”.

L’associazione “Sko”, che è possibile finanziareanche attraverso il cinque per mille, ha già dato prova di grande serietà ed affidabilità.

Prova ne siala lettera di ringraziamento che la stessafondazione “Tettamanti”ha inviato lunedì della settimana scorsa per i 10.982 euro che l’associazione le ha versato e che rappresentano il ricavato dalla vendita dei pandori su tutto il territorio nazionale (9.782 euro) più l’incasso (1.200 euro) della cena-spettacolo tenutasi con la stessa finalità il 4 dicembre presso il ristorante “Il Rusticano” di Quarto.

Cena-spettacolo  di beneficenza (dal titolo “Musica e Cuore”) che, al costo di 30 euro a persona, si ripeterà lunedì prossimo 14 marzo presso il ristorante “Villa Mauriello” di Varcaturo (in via Madonna del Pantano 121).

Per partecipare all’evento, presentato daMino Monellicon la partecipazione diNadia Rinaldi,Manuela Villae del chitarristaGiandomenico Anellino, bisognacontattarei seguenti recapiti telefonici:334/336.62.69.oppure081/876.84.60.

La serata sarà ripresa in diretta daCampi Flegrei TV(canale 551 – 877 in HD del Digitale Terrestre).