Due importanti iniziative culturali oggi pomeriggio in città
Quello di oggi sarà un pomeriggio interamente dedicato alla cultura nella nostra città con due iniziative di ampio respiro. Si iniziaalle 16 al rione Terra, dove, nei locali diPalazzo Migliaresi, sarà presentato ilfilm documentario“Miti e Leggende”, l’ultimo dei lavori ideato e diretto daCiro Lucioli. Il film,interamente girato nei Campi Flegrei, sarà presentato nell’ambito della manifestazione“Eccellenze Napoletane”, la kermesse che, come ogni anno, vede il riconoscimento di chi con il proprio operato ha contribuito a fare cultura. Per l’occasione saranno premiati i quattrosindaciflegrei (Gigi Manzoniper Pozzuoli,Josi Gerardo Della Ragioneper Bacoli,Antonio Sabinoper Quarto ePeppe Puglieseper Monte di Procida), lagiornalista Olga Fernandes, in ambito medico iprofessori Giuseppe Fiorentino(direttore sanitario dell’Ospedale dei Colli)e Nicola Capuano(primario di Ortopedia e traumatologia presso l’Ospedale Buon Consiglio) infineFabio Pagano(direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei) eFrancesco Maisto(presidente del Parco della Regione Campania).
Alle 18, invece, presso l’Hotel Neronensisdi via Pergolesi si terrà la consegna degli attestati relativi al progetto“Viaggio Lib(e)ro”, promosso dalla Commissione scuola del Comune di Napoli in collaborazione con Graus Edizioni e patrocinato da Regione Campania e Comune di Napoli. Tra le scuole premiate, due istituti puteolani: lamedia “Giacinto Diano”ed illiceo scientifico “Ettore Majorana”. L’obiettivo del progetto, ideato dalla professoressaAngela Procaccini, è quello di avvicinare i giovani alla cultura e di spronarli alla lettura di libri appositamente scelti, per renderli protagonisti di un prodotto culturale, attraverso una messa in scena e un’intima e personale interpretazione: cortometraggi, recensioni, opere artistiche e teatrali, rivisitazioni dei testi scelti. Ogni incontro, snodo tra scrittori, strutture istituzionali e culturali, ha coinvolto tanti ragazzi sensibilizzandoli a tematiche sociali, culturali e civili di ampio respiro, aiutandoli a crescere nel loro approccio alla vita. All’evento (che si svolge nell’ambito della prima edizione della Rassegna Internazionale“L’emozione nel segno, nel colore, nella parola”) interverranno: dalle ore 18Marina Di Napoli, autrice diLettere di guerra(relatore:Filiberto Imposimato) e dalle 18.45Daniela Punziano, autrice diD.P.7(relatrice:Cristina Scognamiglio). Le letture saranno curate daSveva Curzio,Francesca Karola Grieco,Sarah SoranoeVanna Baiano.
