Figliolia “(ri)suona” la campanella d’ingresso in sei scuole della città
Se c’è un provvedimento riuscito da parte del sindacoFiglioliaè quello dellarimodulazione degli orari di ingresso nelle scuole della zona alta della città.
Una decisione che, da quando è entrata in vigore l’ordinanza 114 del 25 ottobre scorso, ha consentito undeflusso migliore della viabilità tra via Vecchia San Gennaro, via Solfatara, viale Capomazza e dintorni, attenuando gli ingorghi nei momenti più “caldi” della giornata, ossia quelli di entrata e di uscita dei ragazzi.
L’unica variazione rispetto al precedente provvedimento riguardala “San Giuseppe”, chedovrà iniziare le lezioni con un quarto d’ora di anticipo.
L’ordinanza è motivata daesigenzedi“protezione civile”e di“tutela della pubblica e privata incolumità”: i dirigenti scolastici a cui è indirizzata (Valeria Del Vastoper la “Diano”,Rossella Tenoreper il “Virgilio”,Filippo Monacoper il “Petronio”,suor Rita Ginestraper la “San Giuseppe”,Teresa Ursomannoper la “De Santis” eAngela Palombaper il “Marconi”) dovranno applicarla in deroga alle norme che regolano l’autonomia scolastica.
