Folk Festival a Pozzuoli: sabato di musica e dibattiti

Immagine non disponibile

Confronto, aggregazione e dibattito. Sono questi gli obiettivi della seconda edizione delPozzuoli Folk Festival, che si terrà questosabato, 28 maggio, a Piazza a Mare.

La kermesse vedrà sul palcoscenico puteolano artisti comeBandabardò,Gnut,Therivati,Alessio Biondì,Sabbae Gli incensurabili,The Collettivo,Katres,Blindur,Niccolò Annibale.

Ad organizzare l’evento, che si ripete per il secondo anno consecutivo, le associazioni cittadine “Noi Re(si)stiamo Qui”, “DiversaMenteGiovani” e “GenerAzione Flegrea”.

Tre le tematiche che metteranno insieme associazioni, cittadini e personalità del mondo della società civile.

Tre temi divisi in workshop, aperti alla cittadinanza ed al contributo di tutti.“Il Pozzuoli Folk Festival– si legge da una nota congiunta delle associazioni –vuole diventare il più alto momento di discussione e dibattito in città. Proprio per questo abbiamo scelto tre temi caldi e che ci sono particolarmente a cuore. In una città dove la politica non discute, non dialoga con la cittadinanza e non si confronta con le parti sociali noidecidiamo di andare nella direzione opposta, facendo, appunto, ben tre workshop aperti alla cittadinanzaed a personalità di spicco del mondo dell’associazionismo e della società civile in generale”.

Ecco di seguito i tre i temi che verranno trattati:

Laboratorio itinerante: Movida, commercio e cultura a Pozzuoli: quale futuro per il centro storico?

Le associazioni interrogano la cittadinanza, gli esercenti, i lavoratori ed i fruitori: raccolta di idee dal basso. Un questionario per una visione condivisa sul futuro del centro.

Sport e gestione degli impianti pubblici: come migliorare per far crescere il territorio

Ottorino Altieri, Vice PresidenteFIN Campaniae PresidenteSporting Club Flegreo

Massimo Antonelli, ieriAtleta Nazionale di Basketed oggi allenatore ed ideatore diMusic Basketball Method– (innovativo metodo che utilizza la musica per insegnare i fondamentali della  pallacanestro)

Prof.Marco Musella,Direttore del Dipartimento diScienze Politiche, Università degli Studi di Napoli “Federico II”e Presidente di“Meridonare”

Alberto Corona, capo staffAssessorato ai Giovani,comune di Napoli

Mariano Di Palma,Coordinatore regionaleLibera, nomi e numeri contro le mafie

Marco D’Oriano,Primo Presidente Forum dei Giovani Pozzuoli

Enrico Dell’Aquila,associazioneNoi Re(si)stiamo Qui,già vicepresidenteForum Giovani Pozzuoli