“Gli abusi nel sottopasso Cumana di Lucrino non interessano a nessuno?”

Immagine non disponibile

CaroPozzuoli21, Le scrivo nuovamente a distanza di pochi giorni e sempre per lo stesso motivo:gli abusi di potere e gli enormi pericoli che si consumano quotidianamente nel sottopasso della Cumana alla stazione di Lucrino.

Da allora ad oggi però si è verificata un’importante novità: la visita che isindaci flegreied ivertici Eavhanno compiuto ieri, lunedì 1 febbraio,  su questa rete ferroviaria, fermandosiproprioalla stazione di Lucrino, dove sono stati presentati alcuni autobus.

Ebbene, in questa occasione mi sono presentato ad alcuni dirigenti Eav edho personalmente sollecitato la risoluzione del problema di questo sottopasso, che mette quotidianamente a repentaglio l’incolumità di molti passeggeri.Gli stessi dirigenti Eav (ma presumo anche i sindaci intervenuti alla manifestazione)non hanno potuto non notare che in questo sottopassaggio mancano i paletti e, proprio nel momento in cui eravamo lì, un’auto è passata indisturbata sotto gli occhi di tutti per recarsi sulla spiaggia.I dirigenti dell’azienda di trasporto mi hanno rassicuratosostenendo che il problema si sarebbe risolto informando il Sindaco di Pozzuoli e gli organi competenti.La segnalazione inviata dalla Capitaneria di Porto alle autorità ad aprile dello scorso annoMa ritengo di essere stato preso ancora una volta per i fondelli,visto che lo stesso Sindaco e gli enti preposti sono già ampiamente a conoscenza del problema (così come dimostra anche una lettera scritta ad aprile scorso dalla Capitaneria di Porto)  ma non hanno mai fatto nulla per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità in quel sottopassaggio.Qualche amico malpensante mi dice che ilmotivo di tutto questo disinteresse è l’enorme potere acquisito dai titolari dei lidi della zona, alcuni dei quali hanno anche rapporti di parentela con qualche politico in carica.Io però non voglio credere a queste illazioni emi auguro invece che questo sottopassaggio torni ad essere soltanto pedonale.Anche perché penso che non convenga a nessun politico e a nessun  funzionario continuare a correre ogni giorno il rischio di passare un guaio nel caso in cui accadesse una tragedia.*Saviano Panico(nella foto di copertina, il sindaco puteolano Enzo Figliolia ed il presidente dell’ Eav, Umberto De Gregorio, mentre salgono le scalette del sottopassaggio della stazione Cumana di Lucrino)Commenti

Ebbene, in questa occasione mi sono presentato ad alcuni dirigenti Eav edho personalmente sollecitato la risoluzione del problema di questo sottopasso, che mette quotidianamente a repentaglio l’incolumità di molti passeggeri.

Gli stessi dirigenti Eav (ma presumo anche i sindaci intervenuti alla manifestazione)non hanno potuto non notare che in questo sottopassaggio mancano i paletti e, proprio nel momento in cui eravamo lì, un’auto è passata indisturbata sotto gli occhi di tutti per recarsi sulla spiaggia.

I dirigenti dell’azienda di trasporto mi hanno rassicuratosostenendo che il problema si sarebbe risolto informando il Sindaco di Pozzuoli e gli organi competenti.

La segnalazione inviata dalla Capitaneria di Porto alle autorità ad aprile dello scorso annoMa ritengo di essere stato preso ancora una volta per i fondelli,visto che lo stesso Sindaco e gli enti preposti sono già ampiamente a conoscenza del problema (così come dimostra anche una lettera scritta ad aprile scorso dalla Capitaneria di Porto)  ma non hanno mai fatto nulla per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità in quel sottopassaggio.Qualche amico malpensante mi dice che ilmotivo di tutto questo disinteresse è l’enorme potere acquisito dai titolari dei lidi della zona, alcuni dei quali hanno anche rapporti di parentela con qualche politico in carica.Io però non voglio credere a queste illazioni emi auguro invece che questo sottopassaggio torni ad essere soltanto pedonale.Anche perché penso che non convenga a nessun politico e a nessun  funzionario continuare a correre ogni giorno il rischio di passare un guaio nel caso in cui accadesse una tragedia.*Saviano Panico(nella foto di copertina, il sindaco puteolano Enzo Figliolia ed il presidente dell’ Eav, Umberto De Gregorio, mentre salgono le scalette del sottopassaggio della stazione Cumana di Lucrino)Commenti

Ma ritengo di essere stato preso ancora una volta per i fondelli,visto che lo stesso Sindaco e gli enti preposti sono già ampiamente a conoscenza del problema (così come dimostra anche una lettera scritta ad aprile scorso dalla Capitaneria di Porto)  ma non hanno mai fatto nulla per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità in quel sottopassaggio.

Qualche amico malpensante mi dice che ilmotivo di tutto questo disinteresse è l’enorme potere acquisito dai titolari dei lidi della zona, alcuni dei quali hanno anche rapporti di parentela con qualche politico in carica.

Io però non voglio credere a queste illazioni emi auguro invece che questo sottopassaggio torni ad essere soltanto pedonale.

Anche perché penso che non convenga a nessun politico e a nessun  funzionario continuare a correre ogni giorno il rischio di passare un guaio nel caso in cui accadesse una tragedia.

(nella foto di copertina, il sindaco puteolano Enzo Figliolia ed il presidente dell’ Eav, Umberto De Gregorio, mentre salgono le scalette del sottopassaggio della stazione Cumana di Lucrino)