La chiesa di Santa Maria ritrova i suoi antichi colori
Rosso Pozzuoli e Giallo Tufo. Sono i colori dominanti sulla “nuova” facciata dellachiesa di Santa Maria delle Grazie, così come è stata svelata ai cittadini da quando sono completamente visibili le opere di restauro esterne.
Lasgargiante tonalitàha fatto storcere il naso a più di qualcuno (come dimostra l’animata discussione scatenatasi sul gruppoFacebook“Sei di Pozzuoli se…”in seguito al post di una cittadina), anche perché in tanti si erano ormai abituati alletinte molto più tenuiche, negli ultimi decenni, hanno caratterizzato il cinquecentesco edificio religioso adagiato tra piazza della Repubblica ed il porto.
Ma tant’è: queste gradazioni di rosso e giallo non sono altro chei colori “originali” della parrocchia, come testimonia l’esito di alcuni saggi effettuati, sotto lo stretto controllo della Sovrintendenza, sui vari strati di pittura che, nel corso del tempo, hanno adornato la muratura della chiesa.
Siamo dunque di fronte ad un vero e propriolavoro direcupero di memoria storica.
Un fatto sicuramente positivo, specie se rapportato aidanniche, sotto questo specifico punto di vista, sono stati arrecati dagli interventi di riqualificazione finanziati con i fondi delPIU Europa.
L’attesa dei fedeli è ora però concentrata sui tempi di riapertura al culto dell’immobile sacro.
Previsioni in tal senso sono tuttavia azzardate: pare infatti che occorra ancora un non breve periodo per terminare tutti i delicati e costosi lavori di cui aveva bisogno la chiesa, lavori che sono stati resi possibili grazie ai fondi dellaDiocesie dellaConferenza Episcopale Italiana.
