Multe ai residenti nella Ztl di via Napoli: la sanatoria non è automatica, ma bisogna chiederla!

Immagine non disponibile

Con un avviso  pubblicato attraverso manifesti cartacei ed il sito istituzionale del Comune, il sindaco Figliolia ha comunicato lemodalità per poter ottenere la sanatoria delle multe ricevute, nella Ztl di via Napoli, dai residenti che non hanno rinnovato il contrassegno entro il 20 marzo scorso.

Questasanatoria(stabilita dalla Giunta il 18 agosto con la delibera numero 99)non è infatti automatica, ma bisogna chiederla espressamente per tutte le contravvenzioni(ad eccezione della prima, che va pagata)ricevute espressamente per tale motivo a partire dal 21 marzo.

ECCO CHE COSA SI DEVE FARE

Entro il 30 settembre (se la prima multa è già stata notificata) oppure entro 30 giorni dalla data di notifica dei verbali (se la prima multa non è ancora arrivata), bisogna recarsi presso il Comando dei Vigili Urbani di via Luciano,consegnando:

ricevuta di pagamento della prima multa ricevuta;

copia del contrassegno definitivo per l’accesso nella Ztl del corso Umberto(il contrassegno deve essere richiesto presso l’ufficio Mobilità del Comune, situato in via Tito Livio numero 6 al rione Toiano, il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 13, con possibilità di recarsi anche il mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 19).

E’ importante sapere chechi non seguirà questa procedura,non potrà usufruire di alcuna sanatoria e dovrà pagare tutte le multe ricevute a partire dal 21 marzo per l’accesso senza contrassegno nella Ztl del corso Umberto.

IL MANIFESTO PUBBLICO AFFISSO A VIA NAPOLI