Nuovi tesori sommersi nell’area ex Sofer: stamattina saranno svelati alla presenza di due ministri
Duealtari nabateidedicati al dioDusaressono stati individuati nei fondali puteolani al largo dell’ex Sofer, già in passato luogo di importanti ritrovamenti archeologici.
La sensazionale scoperta, che testimonia ancora una volta la presenza di comunità orientali nell’anticaPuteoli, segue, quella avvenuta negli anni ’60 e che portò al ritrovamento rocambolesco di un altare dedicato alla divinità nabatea di dimensioni maggiori rispetto a quelli rinvenuti già nel 1754.
Altri due altari base dei mercanti che nell’anticaPuteolismerciavano con l’Oriente sono lì sott’acqua e saranno svelati stamattina, in occasione dellaGiornata Nazionale del Mare.
Tutto ciò avverrà alla presenza deiministri Gennaro Sangiuliano(con delega alla Cultura) eNello Musumeci(con delega alla protezione civile e alle politiche del mare).
Alle ore 10 è prevista la partenza in barca da Baia ed un sopralluogo alParco Sommerso di Baia(Ninfeo di Punta Epitaffio, Mosaici, Villa a Protiro e Terme del Lacus). A seguire ci sarà la visita alVicus Lartidianused il discoprimento degli altari nabatei di Dusares sommersi.
I due esponenti del Governo incontreranno la stampa a mezzogiorno alle Terme di Baia con il direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (Luigi La Rocca), il direttore generale Musei (Massimo Osanna); il sovrintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli (Mariano Nuzzo) ed il direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei,Fabio Pagano.
