Oggi si vota: ecco tutto ciò che bisogna sapere…e attenti alla Ztl-trappola di via Napoli!

Immagine non disponibile

Dalle 7 alle 23 di oggi, si vota per il rinnovo del Parlamento Italiano.

Ogni elettore che ha già compiuto 25 anni riceverà due schede identiche,una rosa per la Camera e una gialla per il Senato.

Gli elettori invece di età compresa tra i 18 e i 25 anni non ancora compiuti potranno votare solo per la Camera e riceveranno quindi solamente la scheda rosa.

Per votare bisognerà recarsi nel proprio seggio elettorale muniti didocumento di identità valido (carta di identità, passaporto o patente) e tessera elettorale. Bisogna verificare di avere, sulla tessera elettorale, ancora riquadri bianchi per il timbro che accerta il voto sulla propria tessera elettorale e, in caso contrario, richiederne una nuova all’Ufficio Elettorale del proprio Comune di residenza. Anche chi ha recentemente cambiato residenza deve informarsi e verificare se il nuovo indirizzo è già stato recepito: in questo caso gli sarà assegnata una nuova sezione in cui recarsi a votare, se non è ancora stato registrato invece, vale il vecchio seggio elettorale.Tutti gli Uffici Elettorali saranno aperti oggi dalle 7 alle 23, quindi per tutta la durata delle operazioni di voto. Per evitare che all’interno della cabina elettorale la scheda originale venga sostituita con un’altra scheda falsificata, al momento della consegna il presidente del seggio vi applicherà untagliando anti-frode con un codice progressivo. Terminata la votazione, l’elettore restituirà la scheda piegata al presidente che verificherà la corrispondenza del codice con quello registrato prima dell’ingresso in cabina.

Si vota con la nuovalegge elettorale, il cosiddettoRosatellum bis: un sistema misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale.

Un terzo dei candidati viene eletto secondo il criterio maggioritario e due terzi in modo proporzionale con i candidati inseriti in listini bloccati (da un minimo di 2 a un massimo di 4 candidati).

Tutto il territorio nazionale è stato diviso in collegi elettorali, ognuno dei quali eleggerà un certo numero di parlamentari.

Il 36% dei seggi di Camera e Senato viene assegnato con un sistema maggioritario basato su collegi uninominali, in cui viene eletto il singolo candidato più votato.

Con questo metodo si assegneranno 232 seggi alla Camera e 116 al Senato.

Il restante 64% viene assegnato con criteri proporzionali: i voti saranno quindi distribuiti in modo proporzionale tra le liste e le coalizioni di liste che abbiano superato le soglie di sbarramento e, sempre in proporzione, saranno eletti i candidati del listino bloccato plurinominale  secondo l’ordine di presentazione, nel numero massimo di seggi cui ogni lista a diritto.

Diciotto, infine, i parlamentari eletti nella circoscrizione Estero (12 Camera e 6 Senato). Il Rosatellum prevede un candidato di coalizione per l’uninominale e un listino bloccato legato a ciascuna lista per il proporzionale, nessun voto disgiunto e una ripartizione dei seggi sul quale peseranno anche le cosiddette “quote rosa“ (60% uomini, 40% donne).

Ogni scheda è divisa in rettangoli: in quello superiore, è indicato il nome del candidato nel collegio uninominale, poi sotto ci sono tanti riquadri quanti sono i partiti che sostengono quel candidato.

A fianco di ciascun simbolo è riportata una mini-lista con il listino dei candidati che corrono per i seggi assegnati con il metodo proporzionale: questi sono “bloccati“, ovvero votando la lista si voteranno automaticamente tutti i candidati indicati accanto. Non si può esprimere una preferenza sui candidati del listino: la scheda viene annullata.

L’elettore darà il suo voto con l’unica scheda sia per la parte uninominale (candidato unico della coalizione, indicato con nome e cognome sopra i simboli che lo sostengono) che per la proporzionale, dove i partiti corrono ciascuno per sé e sulla quale si applicano le soglie di sbarramento (3% singolo partito, 10% coalizioni).

LE TRE MODALITA’ POSSIBILI DI VOTO

Voto solo alla lista– Si ottiene facendo una X solo sul simbolo di una lista il voto va al partito e, automaticamente, anche al candidato uninominale che questo appoggia e ai candidati del listino riportato accanto. Non si possono indicare preferenze sui candidati dei listini riportati accanto al simbolo dei vari partiti, quindi ogni segno sui nomi in elenco comporterà l’annullamento della scheda.

Voto solo al candidato uninominale– Si ottiene  facendo una X solo sul rettangolo con nome e cognome di un candidato uninominale. In questo caso, il voto viene esteso anche alla lista: in caso di coalizioni, il voto viene ripartito in proporzione tra le liste che lo appoggiano.

Voto sia al candidato uninominale che alla lista– Si ottiene mettendo due X, barrando sia il nome del candidato uninominale sia il simbolo di uno dei partiti della coalizione che lo sostiene. In questo caso, il voto viene ripartito tra di esse in proporzione dei voti ottenuti da ciascuna lista in quel collegio.

Non è ammesso il voto disgiunto: candidato e lista devono appartenere obbligatoriamente allo stesso blocco, altrimenti la scheda è nulla.

TUTTI I CANDIDATI NEL COLLEGIO FLEGREO

CAMERA DEI DEPUTATI(collegio Campania 1-09: votano gli elettori residenti nei comuni di Bacoli, Barano d’Ischia, Casamicciola Terme, Forio, Ischia, Lacco Ameno, Marano di Napoli, Monte di Procida, Pozzuoli, Procida, Quarto, Serrara Fontana)

CENTROSINISTRA (uninominale):Maria Carmine TumiattiPD (proporzionale):Gennaro Migliore, Assunta Tartaglione, Pasquale Sollo, Daniela MaistoPIÙ EUROPA (proporzionale):Annalisa Renoldi, Raffaele Minieri, Tiziana Buccico, Emilio MarrucciCIVICA POPOLARE (proporzionale):Ciro Alfano, Raffaella Piro, Donato Di Tommaso, Marilena Oziello MiragliaINSIEME (proporzionale):Aniello Cecere,  Marianna Amoruso, Luigi Iorio, Mariarosaria Di Guida

CENTRODESTRA (uninominale):Severino NappiFORZA ITALIA (proporzionale):Maria Rosaria Carfagna, Antonio Pentangelo, Marta Antonia Fascina, Vincenzo SantagadaLEGA (proporzionale):Giuseppina Castiello, Gianluca Cantalamessa, Francesca Gerardi, Biagio SequinoFRATELLI D’ITALIA (proporzionale):Marcello Taglialatela, Elisabetta Colombrino, Maurizio Orsi, Valentina GiacobbeNOI CON L’ITALIA (proporzionale):Lorenzo Cesa, Gabriella Fabbrocini, Claudio Ferrara, Palmira Fele

MOVIMENTO CINQUE STELLE (uninominale):Andrea CasoMOVIMENTO CINQUE STELLE (proporzionale): Luigi Di Maio, Concetta Giordano, Salvatore Micillo, Iolanda Di Stasio

LIBERI E UGUALI (uninominale):Josi Gerardo Della RagioneLIBERI E UGUALI (proporzionale):Michela Rostan, Gianni Granata, Stefania Fanelli, Tammaro Gervasio

POTERE AL POPOLO (uninominale):Aniello NastiPOTERE AL POPOLO (proporzionale):Giorgio Cremaschi, Angela Tufano, Carmine Sgariglia, Oriana Cerbone

PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA (uninominale):Mara StarvaggiPER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA (proporzionale):Domenico Loffredo, Marzia Ippolito, Giovanni Limatola, Stefania D’Urso

POPOLO DELLA FAMIGLIA (uninominale):Vicente SchianoPOPOLO DELLA FAMIGLIA (proporzionale):Marianna Puzo, Antimo De Crescenzo, Annamaria Castellana, Vicente Schiano

CASAPOUND (uninominale):Giovangiuseppe FareseCASAPOUND (proporzionale):Emmanuela Florino, Giuseppe Savuto, Antonietta Cerqua, Gabriele Esposito

PARTITO VALORE UMANO (proporzionale):Antonio Pepe, Stefania Serao, Guerino Silvestri, Maria Elena Gargano

SENATO DELLA REPUBBLICA(collegio Campania 4: votano gli elettori residenti nei comuni di Bacoli, Barano d’Ischia, Calvizzano, Casamicciola Terme, Casandrino, Forio, Giugliano in Campania,Ischia, Lacco Ameno, Marano di Napoli, Melito di Napoli, Monte di Procida, Mugnano di Napoli,Pozzuoli, Procida, Qualiano, Quarto, Sant’Antimo, Serrara Fontana, Villaricca).

CENTROSINISTRA (uninominale):Giovanna PalmaPD (proporzionale):Matteo Renzi, Valeria Valente, Massimiliano Manfredi, Giovanna PalmaPIÙ EUROPA (proporzionale): Carlo Romano, Antonella Dragotto, Raffaele Marino, Annamaria Barbato RicciCIVICA POPOLARE (proporzionale):Gioacchino Alfano, Claudia Forte, Raffaele Scognamiglio, Fabiola AnitoriINSIEME (proporzionale):Oreste Pastorelli, Carla Lardone, Domenico Aria, Francesca Velardi

CENTRODESTRA (uninominale):Flora BeneduceFORZA ITALIA (proporzionale):Domenico De Siano, Alessandrina Lonardo,  Giuseppe Romano detto Giosy, Carla CiccarelliLEGA (proporzionale):Ciro Salzano, Rosanna Ruscito, Giuseppe Papaccioli, Angela FerraroFRATELLI D’ITALIA (proporzionale):Luigi Rispoli, Raffaella De Nardo, Biagio Castaldo, Clotilde GalanoNOI CON L’ITALIA (proporzionale):Cosimo Latronico, Nicoletta Barbato, Maurizio Pecorilla, Maria Fusco

MOVIMENTO CINQUE STELLE (uninominale):Domenica Maria CastelloneMOVIMENTO CINQUE STELLE (proporzionale):Paola Nugnes,  Sergio Vaccaro, Silvana Giannuzzi, Vincenzo Presutto

LIBERI E UGUALI (uninominale):Carlo MorraLIBERI E UGUALI (proporzionale):Peppe De Cristofaro, Loredana De Pretis, Toni Nocchetti, Daria Brigante

CASAPOUND (uninominale):Benito LubranoCASAPOUND (proporzionale):Vincenzo Cipriano, Alessandra Panzera, Angelo Scognamiglio, Bernardina Ferrara

POTERE AL POPOLO (uninominale):Antonio RegaPOTERE AL POPOLO (proporzionale):Danilo Risi, Anna Organo detta Rianna, Domenico Cordone detto Mimmo, Vincenza Ferrante Covone detta Licia

POPOLO DELLA FAMIGLIA (uninominale):Beniamino CasalePOPOLO DELLA FAMIGLIA (proporzionale):Francesca de Sanctis, Salvatore Di Marino, Adriana Di Donato,  Beniamino Casale

PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA (uninominale):Antonio BarbagalloPER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA (proporzionale):Massimiliana Piro, Antonio Barbagallo, Fiammetta Fossati, Jacopo Estevan Renda

PRI–ALA (uninominale):Anna SpavonePRI-ALA (proporzionale): Alfredo Palumbo, Anna Serpe, Alberto Coppola, Gelsomina Spavone

ATTENZIONE AI VARCHI ELETTRONICI DI VIA NAPOLI

Tutti coloro che hanno diritto ad effettuare questo transito devono comunicare, entro l’11 marzo, gli estremi del veicolo, chi ha diritto al transito e il motivo del transito, al  numero fax 081/5264525 o all’indirizzo di posta elettronicapolizia.municipale@comune.pozzuoli.na.it

Questa comunicazione servirà ad annullare tutte le eventuali multe che dovessero essere prese da questi veicoli transitando nei sei varchi elettronici di via Napoli dalle 7 alle 23.30 di oggi.