“Piove” nel sottopasso ferroviario: c’è il rischio di crolli?

Immagine non disponibile

Da qualche settimana i residenti nel rione “Marocchini” e dintorni hanno notato un preoccupante fenomeno all’interno delsottopasso ferroviario di via Barletta.

Dalsoffitto del ponticelloche collega la parte interna con quella esterna del lungomare di via Napoli,viene giù acqua a catinelle durante ogni  pioggia: in pratica, per non bagnarsi, chiunque lo percorra a piedi è costretto ad attraversarlo con l’ombrello aperto.

Il timore è che si sia in presenza di unagrossa infiltrazionee leenormi macchie di umiditàche si notano sulla volta della struttura non lasciano presagire nulla di buono.

Il varco è molto frequentato sia “sotto” (auto e pedoni) che “sopra”, dove quotidianamentetransitano circa cento treni della Cumana.

Linea ferrata che, proprio in quel tratto, è stata recentemente interessata da alcuni importanti (e rumorosi)lavori notturni  di manutenzione ai binari. Sarebbe il caso che chi di dovere (Eav? Comune? entrambi gli enti?) effettuasse un approfonditosopralluogo tecnicoper capire se e quanto una situazione del genere possa rappresentare unpericolo per la pubblica e privata incolumità.

E sarebbe il caso di agire subito, visto che siamo già entrati nel periodo più piovoso dell’anno.