Pozzuoli sarà piena di telecamere: 81 nel centro della città!

Immagine non disponibile

Ottantuno telecamere distribuite su una buona fetta del territorio collegate alla sala operativa della polizia municipale:dal lungomare di via Napoli al centro storico, dall’area portuale a via Pergolesi.

Occhi puntati in particolare sul centro storico, sui luoghi della movida e sulle zone frequentate dai turisti, per salvaguardare la città da atti delinquenziali o vandalici e garantire alla popolazione maggiore sicurezza. È il progetto di videosorveglianza territoriale per Pozzuoli, presentato (…) nella sede del Polo Culturale dal sindacoVincenzo Figliolia, dal vicesindacoMario Marrandinoe daLuciano Di Nuccidel Gruppo Dab, la società che ha vinto l’appalto per la realizzazione del sistema di controllo.

“Che non è un semplice sistema di videosorveglianza– ha spiegato Di Nucci –ma una Piattaforma complessa in grado di gestire la Sicurezza del territorio da tutti i punti di vista e che permetterà la realizzazione di una rete a banda larga mista in Fibra Ottica e Wireless molto estesa per fornire connettività anche per futuri servizi e ampliamenti del sistema”.

Entro venti giorni partiranno i lavori di installazione delle telecamere che saranno completati in tre mesi.

“Ma questa è soltanto la prima fase– ha affermato il sindaco Figliolia –perchéstiamo già lavorando per ampliare la videosorveglianza alle altre zone di Pozzuoli non ancora coperte: Monterusciello, Toiano, Arcofelice, Lucrino e Agnano Pisciarelli. E lo faremo in parte utilizzando una quota risparmiata dagli800 mila euro investiti per questa fasee in parte ricorrendo alfinanziamento del governo per un progetto realizzato in collaborazione con la Prefettura di Napoli. Il nostro obiettivo è di mettere in sicurezza i cittadini e i turisti e anche le opere che si stanno realizzando in città. Anche perché con la sola presenza della polizia municipale e delle forze dell’ordine non si può controllare tutto, soprattutto nelle ore notturne e nei fine settimana”.

Delle 81 telecamere, 28 saranno del tipo Speed Domeche permettono di ottenere una visuale più ampia grazie al brandeggio (22 erano già in possesso del Comune) e53 saranno fisse full hd,che consentono invece di ingrandire l’immagine fino al dettaglio.

In più ci sarà untotem “Sos Cometa”, che sarà impiantato sullungomare Pertini, dotato di una telecamera Dome e di un sistema di chiamata e colloquio audio bidirezionale verso la Centrale Operativa.

La colonnina è realizzata in materiale robusto ed autoprotettocontro attacchi vandalici e permette ai cittadini di chiamare la polizia municipale in caso di emergenza.

La piattaforma di videosorveglianza sarà ovviamente a disposizione delle forze dell’ordine per attività investigative.