“Preparate la borsa, dobbiamo scappare da Pozzuoli per il bradisismo!”: finti carabinieri allarmano gli anziani per tentare di derubarli

Immagine non disponibile

Un tentativo di truffa particolarmente odioso non solo perché vede come vittime gli anziani ma anche per il rischio di spaventarli a morte.

Sta accadendo in città da qualche giorno, complice la preoccupazione di tantissimi puteolani per la ripresa del fenomeno bradisismico e le notizie non sempre rassicuranti provenienti dal mondo scientifico.

A raccontare l’accaduto è una donna residente aMonterusciello, che, cinque giorni fa, ha pubblicato un post sul gruppoFacebook“Sei di Pozzuoli se…”.

“(…)Verso le 18, mia mamma ha ricevuto una telefonata da una persona che si spacciava per carabiniere, allertandola di preparare subito una borsa con effetti personali, perché in caso di emergenza bradisismo sarebbe passato un furgone con sirena e tutti sarebbero dovuti scappare dalle proprie abitazioni. Mia mamma, di 80 anni, è andata nel panico. Fortunatamente c’era mio fratello a farle visita e subito ha chiamato i carabinieri della zona, i quali hanno smentito il tutto. Vedete come si beffano di poveri anziani che vivono da soli . Ma in che mondo viviamo? Se avete genitori anziani, avvertiteli della truffa(…)”.

Facendo leva sul panico, convincere i malcapitati dell’esistenza di un’evacuazione in corsolasciandosi consegnare le borse con gli effetti personali con la speranza  di trovare soldi e gioielli all’interno.

Nel commentare l’episodio sul social,un’altra donna ha confermato che la stessa cosa è capitata anche a sua madre, “salvata” da una provvidenziale telefonata in tempo reale, da parte del nipote, ai veri carabinieri.

Raccomandiamo dunque diprestare la massima attenzione a qualsiasi estraneo e di cercare sempre conferme ufficiali a quanto vi viene improvvisamente comunicato.

Ese qualcosa non vi convince,  non esitate a telefonare al 112 o al 113 oppure a chiedere aiuto a persone di cui potete fidarvi ciecamente.