“Riprendiamoci il rione Terra”: otto associazioni si mobilitano per denunciare le speculazioni sull’antica rocca puteolana
“Tre giorni per ricordare lo sgombero e porre l’accento sul futuro dell’antica rocca, per rivendicare con forza la necessità di un dibattito pubblico relativo al modello di gestione”:è l’obiettivo di otto associazioni (Aret e blocc,Comitato Monachelle,Earth in Emergency,Iskra,Lido Pola,Pozzuoli Solidale,Putecoli,Tuenda) che, a partire da domani e fino al 2 marzo (51°anniversario della “deportazione” degli abitanti di quel quartiere) porranno l’accento sulla questioneRione Terra, “che è della città e di cui è ora che sia la città a deciderne le sorti”.
Si inizia tra poche ore, alle 10 di domattina, con la pulizia e la“riappropriazione”della scogliera sottostante, per proseguire lunedì alle 17 con un live streaming di Andrea Tartaglia e concludere martedì alle 18 con una discussione pubblica in piazza 2 marzo 1970 e“presidio con lumini per la commemorazione dello sgombero”.
