“Scuola-Estate”: 14 studenti meritevoli del “Tassinari” sono in Sardegna per un corso di orientamento universitario
Avere le idee più chiare sul proprio futuro, conoscere nuovi luoghi e recuperare la socialità minata dalla didattica a distanza imposta dalla pandemia di Covid.
E’ l’obiettivo del progetto ministeriale“Scuola-Estate”che sta consentendo aquattordici studentidi quattro terze classi e due quarte classidell’istituto tecnico “Guido Tassinari”di seguire un corso di orientamento di una settimana pressol’Università degli Studi di Sassari.
Gli alunni che hanno aderito all’iniziativa voluta dalla presideTeresa Martino(selezionati in base al merito scolastico: bisognava aver concluso l’anno con una media voto complessiva non inferiore a 8.5) sono:Chiara C.,Laura D.,Giulia I.edAlessia S.della3^C;Salvatore Z.della3^E;Mario M.,Antonio C.eAntonio M.della3^H;Raffaele M.eGerardo D.della3^L;Emanuele V.eMaria C.della 4^B;Fabio P.eSalvatore I.della4^I.
Accompagnati dallareferente scolasticaper l’orientamento (la professoressaMarina Gallitelli) resteranno in Sardegna fino a domenica 11.
Dalle 9 alle 13 seguiranno lezioni presso l’Ateneo sassarese e nel pomeriggio si dedicheranno alla conoscenza del territorio, con visite guidate in pullman.
Un “ponte formativo” che tenterà di restituire loro ciò che è più mancato nel corso di questo anno scolastico e che permetterà a questi ragazzi di consolidare sia le competenze disciplinari sia quelle relazionali, con la finalità di“favorire l’avvio di un vero e proprio percorso di ritorno alla normalità, a contatto con la realtà educativa”.
