Spettacoli estivi al rione Terra: ecco chi si esibirà
Con due delibere di Giunta (la96del 24 giugno e la105del 29 giugno) è stato definito il primo step del programma dispettacoli estiviche si terranno fino a metà settembre alrione Terranell’ambito della seconda edizione della kermesse“#Pozzuoliècasamia”.
Con una spesa totale di 72mila euro (fondi regionali e comunali), infatti, l’Assessorato agli Spettacoli e alla Cultura diretto daStefania De Fraia(nella foto), si è assicuratosette concertidi altrettanti artisti più la consueta rassegna dicinema all’apertoed un evento multimediale(“The Grid Our Origins Edition _002”) che porterà alcuni dj internazionali a proporre la loro musica in streaming trasmettendo dall’Anfiteatro Flavio, dalTempio di Serapide, dalTempio di Apolloe dallaTerrazza del Parco Regionale dei Campi Flegrei.
L’unica data per ora già fissata è quella del31 lugliocon l’isrealianaNoa(ambasciatrice di pace dell’Onu) che torna per la seconda volta a Pozzuoli (era già stata anni fa all’Anfiteatro) e in questa occasione canterà sul palco dell’antica rocca.
Luogo in cui (con un calendario ancora da fissare) si esibiranno ancheEnzo Gragnaniello,Peppe Servillo, iFoja,Flo,Marco ZurzoloeCarlo Faiello.
Tutto ovviamente nel rispetto delle norme antiCovid, con prenotazione obbligatoria on line, tracciamento delle presenze e opportuno distanziamento tra spettatori.
Nei prossimi giorni saranno comunicate ufficialmente le date di tutti gli spettacoli (anche quelli che saranno realizzati a Monterusciello) e il calendario completo delle proiezioni: eventi a cui, come assicura l’Amministrazione, sarà possibile assistere aprezzi“popolari, a copertura parziale delle spese di gestione”.
Per la rassegna cinematografica, l’allestimento del palco, l’accoglienza e la bigliettazione saranno spesi 16mila euro, mentre il concerto di Noa costerà 11mila euro ed i restanti 45mila euro totali verranno pagati per ingaggiare gli altri artisti: nella cifra complessiva rientrano anche i compensi dovuti alla Siae.
