“Auto in sosta vietata e pericolosa tutti i giorni: l’ho segnalata più volte ai vigili ma nessuno interviene…”

Immagine non disponibile

Caro Danilo Pontillo, mi rivolgo a te e al tuo blog nella speranza che questo mio appello possa essere recepito dalle istituzioni competenti, finora sollecitate inutilmente ad intervenire.

Le foto che ti invio si riferiscono ad un tratto divia Girone, all’altezza del numero civico 13, zona in cui risiedo.

Circa un mese e mezzo fa, ad integrazione di un ben visibiledivieto di sosta h24 con rimozione forzata, sono stati installati dalComunealcunipaletti dissuasoridella sosta, onde scoraggiare, peraltroin curva, il parcheggio delle auto in modo daostacolare il transito veicolare, sia ai mezzi leggeri che, soprattutto a quelli pesanti, in particolare ai veicoli che possono prestare soccorso, comeambulanzeo autobotti deivigili del fuoco.

Ebbene, incurante di tutto ciò, puntualmente,un residente nei paraggi continua a parcheggiare la sua auto, come se nulla fosse, a ridosso dei paletti, intralciando la circolazione nel modo evidente che ti descrivo attraverso le immagini allegate.

La cosa più triste e sconcertante è tuttavia chei vigili urbani sono perfettamente a conoscenza di questa situazione fin dal primo momento.

Personalmente,quasi tutti i giorni telefono al Comando della Polizia Municipaleper rappresentare la situazione e chiedere un intervento urgente prima che possa accadere qualcosa di brutto.

E, ad ogni mia telefonata, ricevo come risposta la solita litania diimprobabili giustificazioni.

Una volta mi dicono“veniamo oggi”, un’altra volta“saremo lì domani”, poi“dobbiamo parlare con i responsabili”, addirittura in una delle ultime occasioni mi hanno riferito che stanno“preparando un blitz”(sic!).

Sta di fatto che, ad oggi, da un mese e mezzo,non è intervenuto nessunoe, a causa di quell’auto in sosta a partire dalla notte e per gran parte della giornata, ècomplicato (e soprattutto molto pericoloso) imboccare quella strada, sia in salita che in discesa.

Non conosco il motivo di questaomissione nei doveri d’ufficio dei vigili urbania fronte di ripetute segnalazioni di un cittadino su unagrave infrazione al codice stradale.

So peròchi e cosa denuncerò in Procurail giorno in cui, malauguratamente, dovessero verificarsi situazioni gravi a causa di questa reiteratanegligenza.