Tunnel via Campana-ex Sofer: ma quanto ci costi!
“Bologna, 23 dicembre 2015: 11 anni di lavori tra ritardi e costi lievitati”. Così titola il Quotidiano Nazionale, quasi “rammaricandosi” per gli €.4.100.000.000,00 riportati a consuntivo delle spese per laVariante di Valico.
Beh certo,quattro miliardi e cento milioni di euri, sono una cifra notevolissima!
Se qualcuno ricorda, il blocco della Firenze–Bologna, rappresentò per giorni un autentico incubo quella volta; ed ogni qualvolta neve e ghiaccio imperversano sultratto appenninico, si ascolta FM103,3, emanare autentici “bollettini di guerra”, sulle code che si vanno formando.
Quindi bisogna concordare, che siamo di fronte ad un’infrastruttura di primaria importanza nazionale; la quale, venendo meno, rischia di spaccare l’ Italia in due.
Come riporta il Sole 24 Ore, sempre del 23 dicembre: Il tracciato attraversa due regioni (per 43,181 km in Emilia Romagna e per 14,993 km in Toscana) e si compone di 45 opere principali di cui 23 viadotti (per uno sviluppo totale di 10,4 km) e 22 gallerie (per un totale di 29,273 km).
La sezione stradale è realizzata con un minimo di tre corsie per senso di marcia con le dimensioni tipiche (3,50 m per la corsia di sorpasso veloce, 3,75 m per quelle di sorpasso e di marcia normale e 3,00 per la sosta di emergenza) e uno spartitraffico di almeno 4,00 metri.
I tratti in galleria sono caratterizzati da due corsie di marcia da 3,75 m e una corsia di emergenza, per maggior sicurezza, anch’essa da 3,75 m.
La cifra spesa per questo raddoppio autostradale lungo Km 59 – nella zona più impervia e geologicamente instabile dell’intera Penisola – ammonta, in media, alla cifra di €.69.492, per ogni metro di tracciato.
Francamente, mi sembra un ottimo affare, per i Cittadini italiani tutti – e vi spiego il perché!
Bretella di raccordo in galleria, dalla ex-SOFER di Pozzuoli (NA), alla Tangenziale di Napoli.
Si tratta di un “meno nobile” tunnel di collegamento, fra una proprietà industriale privata ed un’uscita della“cara, anzi tra poco ancor più cara”Tangenziale ovest alla Città di Napoli.
Stavolta lo sviluppo del sinuoso percorso arriva aml 1.160. Indubbiamente non c’è paragone… dimensionale.
Quasi verrebbe da citare Orazio, ma anche Ludovico Ariosto:“parva sed apta mihi”.
Certo, adatta, ma se guardiamo bene… forse per “qualcuno”, non certo per i Cittadini tutti.
Infatti, facendo una semplice divisione comprendiamo il perché:€.153.980.000: ml 1160 =, al costo dell’opera, per ogni metro lineare, e cioè pari ad Euro 132.741,38.
Quasi il doppio di quanto è costata la “Variante di Valico”!
Con l’unica“parva differenza”, che il“tunnel dei diamanti”serve soprattutto … per far raddoppiare il valore immobiliare, privato, a valle.
Francamente, questo mi sembra un pessimo affare, per i Cittadini italiani tutti!
