Un corso gratuito per diventare esperto nella manutenzione dei siti archeologici sommersi
LaRegione Campania, nell’ambito del programmaGaranzia Giovani, ha finanziato un corso di formazione attuato dalConsorzio S.A.F.IM.in collaborazione con ilCentro Sub Campi Flegreiper conseguire la qualifica di“Tecnico manutentore di siti sommersi di interesse storico-archeologico (fino a mt. 12)”della durata complessiva di 600 ore, suddivise tra teoria e tirocinio in azienda.
Al corso, riservato esclusivamente a20 partecipanti, possono iscriversi igiovani disoccupati con un’età compresa tra i 18 e i 34 anni.
Per aderire a questo corso nel programmaGaranzia Giovaniè necessario essere in possesso dei seguentirequisiti:
Cittadinanza italiana, cittadini dell’UE o con un regolare permesso di soggiorno.
Età compresa tra 18 e 34 anni.
essere in possesso di diploma o comunque titolo di studio/qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 3, in coerenza con lo standard formativo della figura.
Non bisogna essere iscritti ad alcun corso scolastico oppure formativo.
Non essere impegnati in attività lavorative.
Per poter partecipare è inoltre necessario possedere i seguenti Prerequisiti d’accesso:
Brevetto subacqueo sportivo di “Secondo livello ISO 24801-2 Autonomous Diver” o superiore rilasciato da strutture internazionalmente riconosciute.
Idoneità psico-fisica alle attività subacquee professionali certificata secondo requisiti del D.M. 13/01/1979 e s.m.i.
Possesso di Attestato di primo soccorso conseguito ai sensi del DM 388/03 e in corso di validità.
In assenza dei prerequisiti richiesti, essi possono essere comunque acquisiti prima dell’inizio delle attività formative.
Per ulteriori informazioni si può contattare telefonicamente il numero 081/30.32.348.
