“Aboliamo la dannosa rotonda di Lucrino!”: parte una petizione a Comune e Ministero

Immagine non disponibile

E’ stata lanciata cinque giorni fa da un cittadino sul sitochange.orge mira ad ottenere quante più firme possibili per arrivare all’eliminazione dellarotonda di Lucrino.

Si tratta di unapetizione“virtuale” indirizzata alComune di Pozzuolied alMinistero delle Infrastrutture e dei Trasportie rivolta aputeolani,bacolesiemontesi, ossia agli automobilisti maggiormente interessati daidisagiallaviabilitàcausati dalla presenza di quel senso rotatorio.

“L’ingegneria edile–si legge nella lettera di accompagnamento alla petizione-ci insegna che le rotatorie devono rispettare precisi vincoli progettuali indicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (dimensioni della fascia dell’isola complanare, anello di circolazione, isola rilevata, eccetera) e dovrebbero assolvere alla funzione di moderazione e snellimento del traffico. Ciò purtroppo non accade a Lucrino, frazione di Pozzuoli: sembrerebbe che ledimensionidi cui sopranon siano state rigorosamente rispettate e ne consegue la totale congestione del traffico, sia in orari di punta che non. I cittadini residenti nei quartieri di Lucrino, Baia, Bacoli, Monte di Procida, Torregaveta, Cappella, Fusaro, che transitano presso via Miliscola si ritrovanobloccati quotidianamente nel traffico che precede la rotatoria, poiché quest’ultima non è in grado di offrire un veloce smistamento veicolare”.

Quella rotonda, insomma, avrebbe provocato, alla viabilità del luogo, più caos di quanto ve ne fosse prima della sua esistenza.

Qualche malpensante è convinto che la sua unica funzione reale sia quella di evitare, a chi scende da piazzetta Italia, di dover fare il giro del lago Lucrino per potersi dirigere verso Pozzuoli…

ECCO DUE VIDEO SUI DISAGI CREATI DALLA ROTONDA DI LUCRINO