martedì, Gennaio 14, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Alunni della “Diano” a lezione di sicurezza stradale e legalità

Si è concluso mercoledì, con un’interessante visita al comando vigili urbani di via Luciano, il progetto “sicurezza stradale e legalità sul territorio”, voluto dalla scuola media “Giacinto Diano” con la partecipazione della Guardia di Finanza, del 118 e della stessa polizia municipale. Un gruppo di alunni delle prime e seconde classi dell’istituto diretto dalla preside Maria Rosaria Laloè, grazie alla preziosa collaborazione delle insegnanti Angela Maria Sepe e Adelia Gigliucci, ha potuto apprendere per oltre un mese, a partire dal 12 febbraio, le regole principali del codice della strada e di comportamenti improntati al rispetto di alcune norme basilari che disciplinano la convivenza civile. I giovanissimi studenti, successivamente ricevuti e “indottrinati” dal comandante Pubblico, hanno mostrato enorme entusiasmo per questo tipo di attività didattica, specie quando, guidati dagli agenti Terrin e Di Napoli, hanno potuto vedere da vicino in cosa consiste il delicatissimo lavoro dei caschi bianchi, utilizzando il segway (la bicicletta elettrica in dotazione al Corpo per gli spostamenti rapidi in zone molto circoscritte del territorio) e sperimentando l’etilometro con una lezione specifica sulle percentuali di alcool nel sangue consentite dalla legge. L’auspicio è che di iniziative del genere ce ne siano sempre di più. Con tanti pessimi esempi in giro, a cominciare proprio dagli adolescenti (e molto spesso non per colpa loro ma a causa della pessima educazione ricevuta o dai propri genitori o da quella impartita ai propri amici…), c’è bisogno di costruire una generazione attenta al rispetto di se stessa e degli altri. E la strategia vincente per raggiungere un obiettivo del genere non può essere che quella di cominciare dalle scuole. Nella speranza che certi valori restino impressi per sempre.

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI