martedì, Aprile 22, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Amministrazione e sindacati uniti per il rilancio di commercio e imprese

Le problematiche del commercio e dell’imprenditoria di Pozzuoli sono state al centro di un incontro tenutosi tra il sindaco Gigi Manzoni, gli assessori Titti Zazzaro (attività produttive, commercio e sviluppo economico), Giacomo Bandiera (governo del territorio) ed i rappresentanti delle sigle sindacali Aicast, C.E.S.I-S.E.I.O.S Compagnia delle Opere, Confcommercio, Confesercenti, Unimpresa e Cna.

“È stato un importante momento di confronto, durante il quale abbiamo ascoltato con attenzione le preoccupazioni, le esigenze e le proposte dei vari settori, illustrando le azioni concrete che l’amministrazione comunale vuole realizzare nei prossimi mesi per affrontare queste criticità – ha sottolineato il sindaco Manzoni È emersa una forte volontà comune di collaborare per trovare soluzioni condivise su viabilità, parcheggi, decoro urbano, eventi e marketing territoriale”.

“Stiamo unendo le forze per superare questo momento difficile e dare una concreta visione di sviluppo del territorio condivisa e partecipata. La linea politica di questa amministrazione ha un unico obiettivo: il benessere dei cittadini, che passa anche e soprattutto attraverso una programmazione seria di azioni concrete e trasversali di sviluppo territoriale – ha proseguito il Primo Cittadino Sono particolarmente soddisfatto del lavoro che stiamo svolgendo, e ringrazio le associazioni per la disponibilità dimostrata e per le proposte che hanno portato al tavolo, che mi riservo di valutare e di trasformare in azioni”.

Venerdì 6 settembre si terrà la prima riunione tematica per procedere alla definizione puntuale delle modalità di collaborazione e delle iniziative da mettere in campo.

Intanto, sabato 7 settembre, a partire dalle 18, il centro storico e i suggestivi vicoletti si illumineranno a festa per accogliere residenti e turisti. In Piazza della Repubblica quaranta hobbisti regaleranno un’esposizione di prodotti artigianali di ogni genere nell’ambito del secondo appuntamento della fiera “HobbArt”, mentre tutt’intorno i negozi resteranno aperti allo shopping fino a notte.

Per la prima volta, infatti, le attività commerciali del centro storico prolungheranno l’orario di chiusura. Tra gli artigiani presenti alla fiera ci sarà anche il puteolano Biagio Lucignano, l’ex operaio della base Nato che fa i presepi della Napoli moderna. La sua è una storia emblematica, nata durante la pandemia da Covid-19: dopo aver perso il lavoro riscoprì la sua creatività trasformando il suo talento artistico in una inesauribile fonte per un lavoro che oggi lo ha reso tra gli hobbisti più in vista nel panorama campano.

“Il movimento degli hobbisti cresce sempre di più grazie all’impegno di quanti vedono nell’artigianato una fonte di rilancio per l’economia locale – spiega l’assessore Titti ZazzaroInsieme al sindaco Gigi Manzoni lavoriamo quotidianamente per rendere la nostra città viva, bella e appetibile a un pubblico non solo flegreo. La mini notte bianca rappresenta solo una tappa di una lunga serie di eventi che caratterizzeranno Pozzuoli per i prossimi mesi. Ringrazio le associazioni di categoria, i commercianti, gli hobbisti e quanti si stanno prodigando per la riuscita di questo evento che illuminerà di arte e bellezza il nostro meraviglioso centro storico”.

Pozzuoli ad oggi risulta essere uno dei pochi comuni ad aver rilasciato il tesserino per hobbista, promuovendo  in tal modo lo sviluppo sul territorio di una forma di autoimpiego innovativa. Proprio il capoluogo flegreo nelle scorse settimane ha ospitato la prima fiera degli hobbisti “HobbArt” a cui hanno partecipato oltre cinquanta artigiani.

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI