Ricevo e pubblico*
Gentile Direttore, le chiedo di diffondere l’appello alla raccolta dei farmaci a favore dei bambini saharawi, ora ospiti a Pozzuoli.
Condivido l’iniziativa con l’Associazione Bambini senza confini – onlus, che aderisce al Progetto “Bambini Saharawi Ambasciatori di Pace”.
I farmaci saranno spediti tramite gli accompagnatori, per consegnarli ai due presìdi ospedalieri operanti nei campi profughi nei pressi di Tindouf, Algeria, dove una parte del popolo saharawi si è rifugiata per scampare al genocidio.
Riconosciuto dalla Comunità internazionale, il Saharawi è uno Stato senza territorio dal 1976, da quando i colonizzatori spagnoli abbandonarono queste terre che furono poi invase dal Marocco.
E’ un popolo che ha rifiutato il terrorismo per difendere la propria Nazione, esempio di altissima civiltà.
Vive in case di sabbia o in tende dove la temperatura raggiunge di giorno i 50 gradi e di notte lo zero.
Una tempesta può distruggere tutto in un attimo.
Per cacciarlo dalla terra dei suoi avi, il Marocco ha eretto un muro di 24.000 km (il muro della vergogna), assicurandolo con mine antiuomo che hanno prodotto devastazione e dolore.
Con un piccolo gesto possiamo dare un grande aiuto là dove vivere è un mestiere complicato.
Per motivi di conservazione e peso trasportabile in aereo non sono idonee le confezioni con contenuto liquido, ma sono preferibili i prodotti in capsule, compresse, bustine, ecc.
L’ELENCO DEI FARMACI OCCORRENTI: Per le donazioni contattare il 340.24.87.465
*Teresa Stellato