Quella che vedete è un’immagine scattata stamattina da un automobilista in transito su via Campi Flegrei.
Sul lato della carreggiata che affaccia verso il mare, vi è un’auto civetta dei vigili urbani e un’apparecchiatura denominata “Autoscan”, in dotazione alla polizia municipale per rilevare e identificare in tempo reale, attraverso la lettura della targa, le vetture che circolano sprovviste di assicurazione, revisione, sottoposte a fermo amministrativo oppure rubate.
L’operazione richiede la presenza di almeno 4 persone, dunque due pattuglie: la prima posizionata vicino l’apparecchio, la seconda invece a una distanza di circa 500 metri.
Una volta rilevata la targa, il congegno, collegato a tutte le banche dati, trasmetterà in un secondo circa le informazioni dedicate, alla squadra collocata più lontana dal dispositivo che dovrà fermare la vettura ed effettuare le verifiche di prassi, dando la possibilità al conducente di contestare l’eventuale infrazione.
Diamo per scontato che, anche se non si vede in questa foto, a mezzo chilometro di distanza dall’Autoscan ci sia la seconda pattuglia di vigili incaricata di fermare le auto “sospette”.
E diamo anche per scontato che questo tipo di controllo non debba prevedere alcun tipo di segnalazione preventiva (come nel caso dell’autovelox) trattandosi di un mezzo di repressione e non di prevenzione.
Vorremmo però capire alcune cose.
Il signore che sta fumando sul muretto di fronte all’auto civetta dei vigili urbani è un lavoratore socialmente utile in servizio al Comando di Polizia Municipale: si trova lì per caso oppure è lui ad impersonificare/sostituire una delle due pattuglie che devono provvedere al servizio?
Se si trova lì per caso, dove sono i vigili di quella pattuglia? Hanno lasciato incustodito l’Autoscan?
Se non si trova lì per caso, che qualifica ha conseguito il lavoratore socialmente utile per poter utilizzare l’Autoscan?
Se non si trova lì per caso, chi ha guidato quell’auto civetta dei vigili urbani? Lo stesso Lsu della foto? Poteva farlo?
E poteva quell’auto civetta essere parcheggiata con due ruote sul marciapiede?
L’installazione di un Autoscan rientra tra i casi in cui un veicolo in uso alle forze di polizia può violare le regole del codice stradale?
In caso affermativo, questa deroga vale anche quando un veicolo del genere è guidato da una persona che non appartiene alle forze di polizia, come ad esempio un lavoratore socialmente utile?
Attendiamo risposte dal Comando Vigili.