“Questa mattina ho avuto un proficuo incontro con i dirigenti scolastici degli istituti di istruzione pubblici e privati del territorio di Pozzuoli sul tema del bradisismo”. Lo annuncia dalla sua pagina Facebook il sindaco Gigi Manzoni, spiegando i motivi della riunione, convocata soprattutto per concordare la “gestione della comunicazione tra amministrazione, scuola, studenti e famiglie”.
“Abbiamo stabilito insieme – scrive il Primo Cittadino – di realizzare una serie di incontri singoli con le scuole, per aggiornare studenti, insegnanti e genitori sullo stato di avanzamento del fenomeno, e per consentire a tutti di avere una corretta informazione su una condizione che viviamo da sempre a causa della natura vulcanica dei nostri Campi Flegrei. Questi incontri – chiarisce Manzoni – rientrano nel piano di attività che, come amministrazione, abbiamo messo a punto fin dal giorno successivo al nostro insediamento, affinché si possa convivere con il bradisismo con consapevolezza e resilienza”.
All’incontro erano presenti l’assessore all’Istruzione Vittorio Festa, la responsabile della Protezione Civile Comunale, Annamaria Criscuolo, la dirigente municipale ai Lavori Pubblici Santina Napolitano e la comandante della Polizia Municipale, Silvia Mignone.
Nei prossimi giorni invece sarà tenuto un consiglio comunale monotematico, richiesto da una parte dell’opposizione, proprio sulla questione bradisismo.
“Una discussione importante che però può rivelarsi utile solo se suffragata da atti concreti”, scrive il Movimento politico Pozzuoli Ora, che ha proposto l’istituzione di una commissione consiliare speciale sul tema.
“Senza creare allarmismi ed evitando strumentalizzazioni – afferma il consigliere comunale Riccardo Volpe – è importante che il Consiglio Comunale tutto sia coinvolto. È chiaro che si tratta di una questione su cui tenere tutti l’attenzione altissima. È importante creare uno strumento che consenta e rappresenti un impegno costante da parte dell’istituzione locale. È per questo che presenteremo la proposta dell’istituzione di una commissione consiliare speciale, che possa avvalersi anche del supporto di tecnici esperti”.
Come si legge in un comunicato di Pozzuoli Ora, “la proposta, tecnicamente, approderà in Consiglio Comunale con un preciso ordine del giorno e dovrà essere discussa e votata nell’assise cittadina per dare vita ad uno strumento utile e concreto di analisi, proposta e coordinamento”.
“La discussione promossa in Consiglio – dichiara Raffaele Postiglione – deve assolutamente arricchirsi di elementi di concretezza. Un tema come il bradisismo non può certamente essere relegato ad un singolo momento di dibattito. Attraverso una commissione speciale, il Consiglio Comunale sarebbe di impulso e di supporto alla necessaria azione dell’amministrazione Manzoni. Sul tema c’è l’impegno anche di altri rappresentanti istituzionali come l’onorevole Antonio Caso, che ha reso note pubblicamente sue specifiche iniziative presso la Protezione Civile Nazionale. L’istituzione di una commissione speciale – conclude Postiglione – porterebbe ad un impegno costante da parte del Consiglio e doterebbe la Città di uno strumento trasparente di lavoro e raccordo anche con i diversi livelli istituzionali”.