venerdì, Gennaio 24, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

“Cari Figliolia e Pubblico, i nostri figli non devono rischiare la vita per andare a scuola!”

Frequentano la scuola media “Giacinto Diano” e hanno un grosso problema: al termine delle lezioni, per rincasare a piedi, rischiano di essere investiti tutti i giorni a causa di una strada pericolosa e di troppi automobilisti indisciplinati.

Così, i genitori di questi ragazzi hanno scritto una lettera aperta al sindaco Enzo Figliolia e al comandante dei vigili Carlo Pubblico.

Il comandante dei vigili Carlo Pubblico e il sindaco Enzo Figliolia
Il comandante dei vigili Carlo Pubblico e il sindaco Enzo Figliolia

I firmatari della missiva (tutti residenti  nel triangolo compreso tra parco D’Isanto, parco Di Bonito e parco Cuma) chiedono espressamente un servizio di vigilanza ed assistenza pedonale nell’orario di uscita degli alunni (alle ore 14.15) della “Diano” all’altezza del civico 91 di via Solfatara, tra il parco D’Isanto e via Vigna.

“Tale servizio, infatti –si legge nell’appello lanciato a Figliolia e Pubblicoè attualmente predisposto esclusivamente all’ingresso della scuola, sita in Pozzuoli alla via Solfatara 32, onde permettere l’attraversamento dei minori che provengono dal Parco San Giuseppe, zona Villa Bianca e zona Metropolitana. I bambini, invece, provenienti dalla zona di via Solfatara 89 (Parco Di Bonito, Parco D’Isanto, Parco Cuma, eccetera), per raggiungere la scuola, sono costretti, o ad attraversare un incrocio pericolosissimo nei pressi del ponte di ferro (incrocio via Solfatara-Variante Solfatara) privo di un sistema semaforico attivo e soprattutto con scarsa visibilità per le autovetture che provengono a velocità elevata dalla Variante Solfatara per immettersi in via Solfatara; oppure attraversare la strada sulle strisce pedonali di via Solfatara-Parco D’Isanto, continuamente occupate da auto che sostano in maniera selvaggia, sia sulle stesse che in loro prossimità, rendendo l’attraversamento pericoloso e disagiato”.

Alunni a rischio di investimento mentre un’auto percorre via Vigna contro mano

Ma non è finita qui.

Secondo i firmatari della lettera, infatti, “tale situazione è ulteriormente aggravata dalla presenza di autovetture che, percorrendo contro mano la via Vigna in direzione via Solfatara-Parco D’Isanto, creano ingorghi continui mettendo in pericolo l’incolumità di quei bambini che, percorrendo la predetta via, assolutamente priva di qualsivoglia marciapiede, rischiano continuamente di essere investiti. Per non parlare –aggiungono i genitori- della situazione surreale che si verifica nei giorni piovosi, dove su via Solfatara si formano torrenti in piena che scavalcano i marciapiedi, trasportando materiale di risulta,  creando un grave pregiudizio e una situazione di pericolo per i predetti minori. Per tale motivo –così si conclude l’appello lanciato al Sindaco e al Comandante dei vigili urbani- Le chiediamo di predisporre un servizio di vigilanza ed assistenza pedonale da parte della Polizia Municipale ed anziani, quantomeno nell’orario di uscita della scuola media statale ‘Giacinto Diano’, nei pressi delle strisce pedonali di via Solfatara (Parco D’Isanto)/incrocio con via Vigna. Restando in attesa di un Suo immediato intervento per la tutela e l’incolumità dei bambini e di un sollecito interessamento alla predetta problematica, La salutiamo cordialmente”.

La questione sollevata non sembra di poco conto.

Vedremo se e come sarà affrontata da Figliolia e Pubblico.

La parte iniziale della lettera inviata a Figliolia e Pubblico
La parte iniziale della lettera inviata a Figliolia e Pubblico
spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI