In ogni città ci sono luoghi che rappresentano un simbolo per l’intera comunità.
Anche Pozzuoli non fa eccezione e uno di questi siti è la Cassa Armonica, la piccola villetta a ridosso di piazza della Repubblica costruita nel 1922 alle spalle della fontana dei Quattro Cannelli.
Spesso utilizzata come “location” per mostre di pittura e fotografia, ma “tagliata fuori” dagli eventi natalizi organizzati dal Comune, attualmente vive una condizione di preoccupante incuria e degrado.
Su segnalazione di alcuni cittadini (avventori, residenti e commercianti), stamattina mi sono recato sul posto per constatare la situazione con i miei occhi e “registrarla” con una serie di scatti fotografici.
E non ho potuto non notare che le lamentele da cui è scaturito il mio personalissimo “sopralluogo”, sono più che giustificate.
C’è chi dice che da almeno un paio di settimane non si veda uno spazzino all’interno di quell’area.
Non so se è proprio così, ma dal fogliame e dall’immondizia che si può “ammirare” in loco, la Cassa Armonica non appare certo una priorità nelle attività di pulizia del Comune.
In alcuni punti si ha come la sensazione che l’addetto di turno sia anche passato a cominciare il proprio lavoro ma non si sia poi preso la briga di terminarlo pure, limitandosi cioè ad ammassare i rifiuti senza poi portarli via.
Di certo, lì dentro la spazzatura regna incontrastata.
E fa davvero specie notare come uno smottamento di terreno, profondo su per giù circa un paio di metri, sia diventato luogo in cui chiunque butta tutto ciò che gli passa per la testa.
Possibile che nessuno del Municipio se ne sia accorto?
Eppure non è così difficile: me ne sono accorto io e non è il mio lavoro!
Se ne sono accorti in tanti prima di me e non è il loro lavoro!
E che diamine!
Togliete quell’immondizia da lì sotto e arginate lo sprofondamento!
E già che ci siete, dopo aver spazzato ben bene, pulite anche le lampade dell’illuminazione interna, che sono luride e “incatramate” di una sporcizia raccapricciante (dalla prima “diagnosi visiva” sembrano lordate da escrementi di uccelli…).
Infine, non sarebbe male puntare il naso all’insù e togliere, dai rami di un albero sovrastante la Cassa Armonica, quelli che appaiono i residui di due palloncini incastrati tra i rami (dalla scorsa estate!)
Insomma, c’è un bel po’ di lavoretto da fare.
Visto che il Comune, attraverso spettacoli e luminarie, vuole attirare un po’ di gente a Pozzuoli, forse sarebbe bene che provvedesse anche a dare un’immagine migliore di sé curando queste “piccole” cose che potrebbero non sfuggire ad eventuali visitatori a due passi dal “cuore” della festa.