HomeAttualitàChiesa e scale di...
spot_imgspot_img
spot_img

Chiesa e scale di San Giuseppe protagoniste per una sera

Giovedì prossimo 27 giugno, dalle 17.30 alle 20.30, il Gruppo FAI Pozzuoli e Campi Flegrei afferente alla Delegazione di Napoli del FAI – Fondo Ambiente Italiano, che da oltre quarant’anni si impegna per la tutela e la valorizzazione del patrimonio d’arte e natura italiano, si presenta al territorio nella Chiesa del S.S. Nome di Gesù, meglio conosciuta come chiesa di San Giuseppe.

La presentazione, patrocinata dal Comune di Pozzuoli, sostenitore del FAI dal 2018, si rivolge a tutti gli amanti dell’arte, della natura e della cultura, che potranno unirsi alle future attività del Gruppo anche come volontari.

Le Rampe di San Giuseppe, elemento di congiunzione tra la parte alta e quella bassa della cittadina puteolana, si trasformeranno in luogo d’arte.

Dalle 17.30 alle 19, gli autori dei quattro murales, che dal 2014 adornano le pareti delle Rampe di San Giuseppe e nati dall’idea delle Scale di Pozzuoli, illustreranno i propri lavori ispirati al tema: “Alla scoperta dell’arte contemporanea attraverso gli elementi della natura: Acqua, Aria, Terra e Fuoco”. A parlare delle opere, intrise di riferimenti storici e mitologici, saranno: Stefania Colizzi (operaPhlegraiòs/Fuoco), Aida Guardai (opera Natura Mater/Terra),Antonio Isabettini(operaLa leggenda del delfino Simone/Acqua), Bianca Ida Gerundo(opera Can “Bia” – Aria/Aria).

Sarà possibile scoprire la settecentesca chiesa e la sottostante cripta con visita culturale a cura di Antonio Testa, responsabile per la Curia di Pozzuoli della chiesa.

A seguire ci sarà una performance artistico-teatrale a cura di giovani studenti flegrei.

Dalle 19 ci saranno i saluti istituzionali e presentazione del Gruppo FAI Pozzuoli e Campi Flegrei nella Chiesa del SS. Nome di Gesù.

Il momento musicale sarà  a cura dell’associazione culturale Accademia Reale, con direzione artistica del maestro Giovanni Borrelli.

Ad intrattenere i presenti sarà il violoncello del maestro Silvia Fasciano su musiche di Bach.

Concluderanno la serata i deliziosi assaggi offerti dai ristoranti affacciati sulle suggestive rampe di Pendio San Giuseppe, con taglio della torta, omaggio di una nota pasticceria di Bacoli.

spot_img
spot_img
spot_img

Ultimi articoli pubblicati