martedì, Gennaio 14, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Città Metropolitana, nessun puteolano tra gli eletti: Pd locale in “pellegrinaggio” a Pompei…

Cinque sindaci, un assessore, 18 consiglieri per 12 comuni rappresentati, ma nessun puteolano tra gli eletti nella Città Metropolitana di Napoli, ossia l’istituzione che sostituisce la Provincia.

Come ampiamente prevedibile, dunque, Pozzuoli, dai tre che aveva (Filippo Monaco, Carlo Morra e Tommaso Scotto di Minico) resta senza alcun esponente “locale” nel neonato parlamentino di Palazzo Matteotti.

Uno smacco non da poco per il quarto comune in ordine di  ampiezza demografica tra Napoli e provincia.

Il voto di domenica (che non ha riguardato i cittadini ma sindaci e consiglieri degli 88 comuni su 92 della provincia di Napoli che hanno un governo politico) ha infatti portato alla proclamazione dei nuovi 24 consiglieri metropolitani.

Sono cinque sindaci (Afragola, Agerola, Pompei, Pollena Trocchia e Acerra), un vicesindaco (di Saviano) e 18 consiglieri comunali (12 di Napoli, uno a testa per Agerola, Melito, San Giorgio a Cremano, Castellammare di Stabia, Pomigliano d’Arco e Qualiano).

 Non ce l’ha fatta l’unico candidato puteolano, Maurizio Orsi (consigliere comunale Udc ma presente nelle liste del Pd come indipendente “sponsorizzato” dal Centro Democratico e dal consigliere regionale Lello Topo, acerrimo nemico di Figliolia http://www.pozzuoli21.it/pd-figliolia-un-altro-suicidio-politico/).

Il Pd puteolano, infatti, ha preferito sostenere, in modo quasi del tutto compatto, il 45enne sindaco di Pompei,  Ferdinando Uliano (eletto consigliere metropolitano nell’ultimo posto disponibile): Orsi, invece, si è classificato quintultimo della lista di 19 candidati, con appena 431 voti ponderati.

Ferdinando Uliano, sindaco di Pompei e consigliere metropolitano appoggiato dal Pd puteolano
Ferdinando Uliano, sindaco di Pompei e consigliere metropolitano appoggiato dal Pd puteolano

Una cosa è certa: il “capoluogo” flegreo poteva e doveva esprimere un consigliere metropolitano locale.

E se non l’ha fatto, è perché, evidentemente, l’attuale classe dirigente politica puteolana, tra liti interne e indecisioni nei posizionamenti ai vari livelli, conta poco o nulla al di fuori dei confini cittadini.

E non è un caso che, con l’appoggio del Pd locale al sindaco della Città degli Scavi, a Pozzuoli circola già una battuta (irriverente) sul fatto che al Partito Democratico locale, per disperazione e mancanza di referenti, non sia rimasto altro da fare che andare in “pellegrinaggio a Pompei”.

Cosa possa accomunare il desiderio di “candidati territoriali” da parte del Pd puteolano al sindaco di una città che dista  47 chilometri da Pozzuoli, tenta di spiegarlo un comunicato stampa diramato luned’ sera a firma del segretario cittadino Mariano Amirante e del capogruppo consiliare Elio Buono.

 “Il Partito Democratico di Pozzuoli, con in testa il Sindaco Figliolia –si legge nella nota firmata da Amirante e Buono–  hanno deciso di partecipare al voto per l’elezione del Consiglio della Città Metropolitana di Napoli nonostante le critiche mosse al gruppo dirigente provinciale in relazione al metodo utilizzato per la composizione della lista ritenuta non del tutto rappresentativa dei territori. La diversa scelta è stata determinata dalla posizione manifestata dal candidato Ferdinando Uliano, Sindaco di Pompei, il quale ha condiviso pienamente le posizioni del Partito Democratico di Pozzuoli, tendenti alla piena valorizzazione delle esperienze di governo locali che quotidianamente si misurano con i problemi dei cittadini. Siamo sicuri che la valorizzazione delle realtà amministrative locali rappresenti l’elemento fondamentale per il rilancio del Partito Democratico a livello provinciale e regionale e auspichiamo che il percorso avviato sia sempre più condiviso dai tanti amministratori che, con passione e dedizione, sono vicini ai problemi della gente in un momento di grave crisi in cui versa il nostro paese”.

In attesa di capire come si sostanzierà concretamente questo “matrimonio politico”, ecco l’elenco dei 24 consiglieri metropolitani eletti.

PARTITO DEMOCRATICO 27.077 voti ponderati pari al 28,88% (7 seggi)

Domenico Tuccillo (sindaco di Afragola)  4.175 voti ponderati

Luca Mascolo (sindaco di Agerola) 3.242 voti ponderati

Agostino Pentoriero (consigliere comunale di Melito) 2.816 voti ponderati

Salvatore Madonna (consigliere comunale di Napoli) 2.742 voti ponderati

Antonio Borriello (consigliere comunale di Napoli) 2.430 voti ponderati

Ciro Sarno (consigliere comunale di San Giorgio a Cremano) 1.832 voti ponderati

Ferdinando Uliano (sindaco di Pompei) 1.816 voti ponderati

 

FORZA ITALIA 25.946 voti ponderati pari al 27,67% (7 seggi)

Antonio Pentangelo (consigliere comunale di Castellammare di Stabia e presidente provinciale uscente) 6.530 voti ponderati

Francesco Iovino (vicesindaco di Saviano) 3.213 voti ponderati

Domenico Marrazzo (consigliere comunale di Qualiano) 3.085 voti ponderati

Giuseppe Capone (consigliere comunale di Pomigliano d’Arco) 2.767 voti ponderati

Gabriele Mundo (consigliere comunale di Napoli) 2.306 voti ponderati

Francesco Pinto (sindaco di Pollena Trocchia) 2.149 voti ponderati

Stanislao Lanzotti (consigliere comunale di Napoli) 1.459 voti ponderati

 

CITTÀ METROPOLITANA BENE COMUNE 20.823 voti ponderati pari al 22,21% (5 seggi)

Gaetano Troncone (consigliere comunale di Napoli)  3.641 voti ponderati

Elpidio Capasso (consigliere comunale di Napoli) 3.165 voti ponderati

Elena Coccia (consigliere comunale di Napoli) 2.523 voti ponderati

David Lebro (consigliere comunale di Napoli) 2.464 voti ponderati

Carmine Attanasio (consigliere comunale di Napoli) 2.142 voti ponderati

 

NCD – UDC 15.026 voti ponderati pari al 16,03% (4 seggi)

Marco Mansueto (consigliere comunale di Napoli) 4.518 voti ponderati

Domenico Palmieri (consigliere comunale di Napoli) 4.404 voti ponderati

Raffaele Lettieri (sindaco di Acerra) 3.971 voti ponderati

Paolo Avitabile (consigliere comunale di Agerola) 1.913 voti ponderati

 

FRATELLI D’ITALIA – AN 4.882 voti ponderati pari al 5,21% (1 seggio)

Enzo Moretto (consigliere comunale di Napoli) 1.499 voti ponderati

***

DATI GENERALI

Aventi diritto al voto: 1.527 elettori (1.304 uomini e 223 donne)

Votanti: 1.385 elettori (1.191 uomini e 194 donne)

Affluenza votanti: 90,70%

Affluenza uomini: 91,33%

Affluenza donne: 86,99%

Di seguito, le singole liste con i voti ponderati di tutti i candidati al Consiglio della Città Metropolitana

 

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI