C’è preoccupazione tra i residenti ed i commercianti di Corso Garibaldi, strada del centro storico di Pozzuoli che oramai da troppo tempo presenta inquietanti e sempre più marcati avvallamenti. Il fenomeno (che, a detta di chi vive e lavora in zona, va avanti da almeno un paio di anni) si presenta sul lato sinistro della carreggiata nella direzione di marcia delle auto. Un dislivello che, in alcuni punti, è davvero impressionante e che non sembra promettere nulla di buono. In pratica, è come se l’arteria stesse “scivolando” verso la parallela sottostante di via Giovanni De Fraia.
Nessuno sa spiegarsi perché stia accadendo una cosa del genere, ma l’assenza di qualsiasi intervento o spiegazione convincente da parte del Comune lascia interdetti e soprattutto alimenta nella popolazione il proliferare di ipotesi tutt’altro che tranquillizzanti, come qualche grosso danno ai sottoservizi, un dissesto incombente o il “lavoro” del bradisismo che, come tutti sanno, negli ultimi tempi, si è risvegliato con un lento ma costante sollevamento del suolo.
Alcuni negozianti hanno addirittura adottato la precauzione di dotarsi di alcune fioriere, installate in modo che le auto e, in special modo i mezzi pesanti, transitino il più lontano possibile dal tratto “incriminato” nella speranza di evitare che la situazione possa peggiorare.
Sarebbe opportuno che qualche tecnico del Municipio si facesse una “passeggiata” da quelle parti per monitorare la situazione, individuare la causa di questo problema e intervenire al più presto.
D’altronde, si sa: meglio prevenire che “curare”, o, peggio, dover piangere “lacrime di coccodrillo”…