Ricevo e pubblico*
Egregio Direttore, mi compiaccio nel vedere come sul territorio ci siano nostri concittadini che si impegnano e si prodigano per dare una spinta verso una concreta partecipazione istituzionale.
Bisogna assumere che oggi recepire le istanze dei cittadini è diventato più difficile rispetto al passato, vuoi a causa di un arroccamento della classe politica, vuoi a causa della sfiducia che si è creata nei cittadini verso la politica stessa.
Tutto ciò ha alimentato quella distanza che c’è tra chi governa e le reali istanze della popolazione.
Volendo superare ogni forma di chiusura, e con forte senso di responsabilità, nel rispetto del ruolo che il sottoscritto ricopre, intendo assumere su di me l’iniziativa messa in campo dal Movimento Cinque Stelle circa il Bilancio Partecipativo.
Condivido, infatti, come ho anche più volte manifestato, che questo strumento è uno degli strumenti di partecipazione diretta dei cittadini alla res publica più incisivo che ci sia.
E per questo motivo che, se i responsabili del movimento condividono, vorrei assumere l‘impegno di presentare nel prossimo consiglio comunale un ordine del giorno monotematico per discutere di questa opportunità, impegnandomi, ad allargare il progetto a quanti, come me, credono che la vera vittoria della politica sia nella reale e concreta espressione delle esigenze della cittadinanza.
*Sandro Cossiga (consigliere comunale Udc)