Pozzuoli 21 – “Cultura senza confini”: Figliolia e Stellato premiati dal Vescovo

Immagine non disponibile

Si è tenuta venerdì 5 dicembre, presso la Sala Laurentiana della Curia di Pozzuoli la premiazione per la VI Edizione della“Giornata della Cultura senza Confini”e per laGiornata delle tre I(Integrazione, Istruzione e Istituzione)promosse dallaFeder Mediterraneo.

Presenti all’evento, il sindaco di PozzuoliVincenzo Figliolia, il comandante della Polizia MunicipaleCarlo Pubblico,l’assessore alle Politiche SocialiTeresa Stellato,Sua Eccellenza MonsignorGennaro Pascarella,l’assessore alla Pubblica IstruzioneAlfonso Trincone.

I due eventi sono stati patrocinati dallaRegione Campania, dallaProvincia di Napolie dalComune di Pozzuolie godono del Premio di rappresentanza delPresidente della Repubblicanonché  dell’alto patrocinio delSenato della Repubblica.

Il presidente dell’associazione Feder Mediterraneo,Giovanni Oriani eSua Eccellenza MonsignorGennaro Pascarella,che quest’anno ha espresso la volontà di premiare in prima persona queste lodevoli iniziative, hanno premiato con targhe di riconoscenza e pergamene tutti quelli che hanno contribuito e reso possibile la realizzazione deidue eventiche ogni anno coinvolgono una platea di circa400 persone bisognose.

Pergamene e targhe di riconoscimento anche per la gentile collaborazione aGiovanni Granata, vicesindaco del comune di Villaricca, all’avvocatoDomenico Di Falco, aGiuseppe Tortorelli(direttore sanitario della comunità “Iside” nonché coordinatore delle Case famiglia dell’area flegrea), adAntonio Altavilla(rappresentante dei Volontari di Villa delle Rose), aifratelli Daniele(Ingrosso Ortofrutti), aiLions di Pozzuolicapitanati dall’ingegnerAgostino Magliulo, adAnnamaria Massone(presidente  dell’associazione “Vincenzo Zinno”)  e i volenterosiScout Pozzuoli 1, aSuor Gemma e Suor Doris che curano i bambini disagiati dell’Oratorio di Licola.

Parole toccanti quelle dei relatori intervenuti che hanno lodato l’iniziativa benefica, sottolineando la necessità che sul territorio si incoraggino più spesso tali momenti di solidarietà.

Un invito subito raccolto dal presidenteOriani,che ha rinnovato l’appuntamento per la  prossima iniziativa del18 dicembre con la cena spettacolo natalizia“E’ per tutti Natale”sostenuta e patrocinata dal Comuni di Villaricca nella figura del vicesindaco Granata, giunta ormai allaVI edizionee che anche quest’anno donerà a 400 persone bisognose la possibilità di trascorrere un sereno Natale presso il ristorante  “La Lanterna” a Villaricca.