Domani una mattinata dedicata alle “donne del rione Terra” fino al giorno dello sgombero
“Le donne del Rione Terra – Storie di folklore puteolano”: è questo il tema della manifestazione che si terrà domattina, sabato 5 marzo, alle ore 11 pressoPalazzo Migliaresi.
L’evento è stato organizzato dall’associazioneAcli Dicearchiain collaborazione con il maestro d’arteAntonio Isabettinicon il Patrocinio morale del Comune di Pozzuoli, nell’ambito del progetto dellaCommissione Pari Opportunità“Marzo in Rosa 2022- Protagoniste al femminile”.
Alcune donne, residenti al Rione Terra fino al 2 marzo 1970, testimonieranno le loro esperienze.
Saranno recitate scenette e poesie sul tema daArturo Delogu,Luisa PerfettoeLuisa De Franchis.
L’associazioneLux in Fabulatrasmetterà filmati sulle condizioni di vita e sull’evacuazione.
Interverranno anche uomini di cultura che hanno scritto sul Rione Terra.
Il maestro d’arteIsabettini, profondo conoscitore dell’antica rocca, racconterà alcuni aneddoti.
“E’ stata scelta questa data– ha detto l’avvocatoGiovanna Di Francia (nella foto), presidente dell’associazioneAcli Dicearchia–perché cade tra il 2 marzo, ormai diventato simbolo dell’evacuazione di 52 anni fa, e l’8 marzo, giornata mondiale della donna, con la precisa volontà di dare un concreto riconoscimento alle donne del Rione Terra, esempi di solidarietà tra la gente e di vita vissuta in disagiate condizioni , nel pieno rispetto di regole e valori”.
