Un mese fa avevano lanciato l’appello al sindaco Gigi Manzoni chiedendo di poter partecipare alla progettazione di una serie di eventi che potessero svolgersi in città tutto l’anno. Oggi annunciano di aver trovato ufficialmente “porte aperte” per poter concretizzare le loro idee. Sono i sindacati Aicast, Cna, Confartigianato, Confesercenti e Confcommercio, che, attraverso i loro rappresentanti territoriali (rispettivamente Mario Scialoja, Vincenzo Gargiulo, Gianluigi Valente, Lello Buono e Salvatore Trinchillo) scrivono di aver “incontrato l’amministrazione comunale per la pianificazione degli eventi 2023 e il rilancio del Rione Terra, come volano dell’intera economia cittadina. L’amministrazione – prosegue la nota – si è resa disponibile ad istituire un tavolo di lavoro che vada a programmare un calendario di eventi, inseriti in un progetto di rivalutazione del territorio più ampio, che parte dall’accoglienza ai servizi, dando una continuità a quanto già di buono è stato messo in atto nelle festività natalizie. Accogliamo con positività – concludono i cinque sindacati – i presupposti e l’impegno che l’amministrazione vuole prodigare e ci siamo resi disponibili a redigere in sinergia con la stessa un piano di eventi diversificato, che possa dare una forte spinta non occasionale ma strutturale al nostro commercio e l’intera economia cittadina. Le associazioni si riuniranno a breve per redigere un piano articolato di sviluppo da proporre all’amministrazione”.