Figliolia chiude i mercatini di Monterusciello e Toiano: non ci sono soldi per pagare vigili e netturbini!

Immagine non disponibile

Brutta sorpresa stamattina per migliaia dicasalinghee295 ambulanti, che hanno dovuto fare i conti con l’improvvisachiusuradeidue mercatini settimanali, sia aMonterusciello (in via Nicolardi)che alrione Toiano (in via Caio Vestorio).

La decisione è stata presa ieri dalsindaco Enzo Figlioliache, con un’ordinanza(la prima del nuovo anno) firmata nel pomeriggio, ha disposto ildivieto di vendita per la giornata odierna.

La ragione? La spiega lo stesso Capo dell’Amministrazione nel corpo del provvedimento quando sottolinea che il disastrato bilancio comunalenon consente il pagamento della giornata lavorativa maggiorata con lo straordinario festivo ai 18 dipendenti (otto vigili e dieci netturbini) impegnati in entrambe le fiere del mercoledì.

“Siamo all’assurdo– protestaEnzo Grillo, presidente dell’Unioncap,il sindacato che difende gli ambulanti – Il Comune, invece di dare una mano ad una categoria già in grosse difficoltà e a tante famiglie che trovano nel mercatino un’opportunità di risparmio, ne appesantisce i problemi con provvedimenti evitabilissimi. Già è grave  che una decisione del genere non la si sia comunicata ufficialmente con un certo anticipo ai diretti interessati, evitando di farli arrivare inutilmente sul posto di vendita alle 6 del mattina per trovare tutto recintato. Ma se il problema era la spazzatura, bastava dircelo ed avremmo collaborato, come sempre facciamo quando ci viene richiesto, arrivando anche a raccogliere l’immondizia prodotta e a portarla presso le nostre abitazioni. Ci vuole buon senso quando si assumono decisioni che riguardano il lavoro. Figliolia oggi si è assunto la responsabilità di togliere il pane a 230 ambulanti a Monterusciello e 65 a Toiano, spero se ne sia reso conto…”.

Polemico ancheAldo Marcellini, coordinatore nazionale del sindacatoUnimpresa:“Figliolia poteva risparmiarsi un’ordinanza del genere con un minimo di programmazione chiudendo un accordo di collaborazione con gli ambulanti.  Da questo ed altri  provvedimenti, sembra quasi che l’Amministrazione voglia penalizzare gli ambulanti a vantaggio del commercio a posto fisso, dimenticando che così facendo si creano problemi a circa 1000 famiglie.  E, comunque, non è pensabile che il responsabile del mercato comunichi decisioni così importanti soltanto ad un sindacato poco rappresentativo invece che a tutte le sigle a cui sono iscritti gli operatori di Monterusciello e Toiano”.

(nella foto di copertina, un’immagine della fiera settimanale di Monterusciello)