E’ rottura ufficiale tra Enzo Figliolia e Filippo Monaco per l’ultimo anno di consiliatura e probabilmente anche per le prossime elezioni.
Con una nota diramata poco fa attraverso il suo portavoce, infatti, il Sindaco ha comunicato di aver appena revocato le deleghe di assessore alla professoressa Anna Maria Attore, che faceva parte della Giunta (con deleghe alla pubblica istruzione, ai servizi demograficil alla toponomastica e all’edilizia scolastica) proprio su indicazione del preside dell’Alberghiero, fondatore e leader della lista civica “Uniti per Pozzuoli”.
Una frattura, quella tra i due “big” della politica puteolana che covava in seno da molti mesi (probabilmente a causa della volontà di Monaco di candidarsi alla carica di Primo Cittadino per il dopo Figliolia) e che è esplosa lunedì scorso con la mancata firma del rappresentante consiliare di “Uniti per Pozzuoli” (Gennaro Pastore) ad un documento politico-programmatico che i capigruppo dell’attuale coalizione di Figliolia (insieme al Capo dell’Esecutivo) avevano sottoscritto per fare il punto delle cose fatte nei cinque anni di Amministrazione e da fare insieme per il futuro.
Documento firmato anche dal consigliere Sandro Cossiga (eletto nel 2017 all’opposizione) e che, stando alle indiscrezioni circolate negli ultimi giorni, “Uniti per Pozzuoli” non avrebbe voluto sottoscrivere ritenendo che dovesse essere ratificato al termine di un ragionamento tra i dirigenti delle varie forze politiche della maggioranza e non dai loro eletti nell’assemblea civica.
«È mio compito politico ed istituzionale revocare le deleghe alla professoressa Anna Maria Attore, assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Pozzuoli. Tale scelta è dovuta ad una interruzione del rapporto di fiducia con la parte politica che quattro anni fa la designò al ruolo di amministratore della nostra Città», scrive Figliolia nella sua nota di oggi, ringraziando «la Professoressa Attore per l’importante lavoro svolto in piena collaborazione istituzionale, e con la quale, sono certo, rimarrà un sincero rapporto di stima e rispetto reciproco».
«Non sono a conoscenza – ha concluso il primo cittadino – del motivo che ha spinto il gruppo “Uniti per Pozzuoli” ad interrompere il percorso politico-programmatico che la maggioranza, a cui ha aderito dal 2017, sta realizzando e portando avanti. Andiamo avanti per lo sviluppo del nostro territorio e per la crescita della nostra comunità».
Si attende ora il nome del successore di Anna Attore. Spetterà all’area Cossiga? E ci sarà un rimpasto di deleghe tra tutti gli assessori? Staremo a vedere.