Ricevo e pubblico*
Era il 2011 quando cominciammo a parlare di un organo istituzionale di partecipazione giovanile. Lavorammo sodo per ottenere una proposta condivisa.
Con determinazione facemmo sì che diventasse parte di tutti i programmi elettorali delle forze politiche che concorrevano alle ultime elezioni amministrative.
L’attenzione creata da noi giovani attorno al nascente Forum fu testimoniata dai più di 2000 giovani che il 4 maggio 2013 andarono a votare. Purtroppo l’atteggiamento di questa Amministrazione nei confronti del nascente Forum, a nostro avviso, comprometterà anche le future elezioni e la vita stessa dell’organo di partecipazione: i giovani fortunatamente non sono tutti soldati-burattini che accorrono alle urne anche se poi al loro voto non viene dato alcun peso.
È proprio l’atteggiamento di distanza e di completo disinteresse assunto da questa amministrazione, che ci ha convinti a reagire interrompendo tutti i rapporti istituzionali e rassegnando le dimissioni da membri del Forum.
ZERO COINVOLGIMENTO, ZERO PARTECIPAZIONE. TANTE LE PROPOSTE FATTE, ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTI LE RISPOSTE CONCRETE RICEVUTE.
Nel rispetto delle parti, abbiamo provato a dialogare con questa Amministrazione, trovando però un muro di indifferenza volutamente ostativa, solo perché non iscritti al partito unico della mediocrità.
Sembra sia una colpa AMARE la propria città, chiedere di PARTECIPARE e SOGNARE per lei un futuro diverso.
NOI non ci stiamo a farci trascinare nel limbo dell’immobilismo.
Non ci stiamo ad occupare un’istituzione senza poter contribuire alla crescita della nostra città.
Non ci stiamo a donare il nostro contributo a chi ha ampiamente dimostrato di non sapere nulla di PARTECIPAZIONE.
Ci preme soprattutto che il nostro gesto sia compreso dai tanti che hanno sostenuto, partecipato e contribuito al nostro ingresso nel Forum.
Siamo fermamente convinti che la nostra scelta non tradisca il loro consenso ma piuttosto gli ridia dignità.
Usciamo dal Forum, ma non di certo di scena.
Canalizzeremo le nostre energie e quelle dei tanti che ci sono a fianco nella creazione di un nuovo progetto che questa volta non avrà l’obbiettivo di ottenere canali istituzionali per collaborare con l’amministrazione di turno. Piuttosto continueremo a dare il nostro contributo per il futuro della nostra città.
Tutto questo con la partecipazione, un valore in cui indubbiamente continuiamo a credere.
*Marco D’Oriano, Aurora Scotto di Minico, Agostino Del Giudice, Raffaella Artiaco, Guglielmo Misso, Pasquale Granillo, Salvatore Buonanno, Rosario Di Mare, Maria Rosaria D’Onofrio, Edoardo Bellucci, Annalisa Testa (DiversaMenteGiovani)