giovedì, Aprile 17, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Forum dei Giovani: Pd e Sel “dichiarano guerra” al presidente D’Oriano

Ricevo e pubblico

“Ricordiamo ancora bene le parole di Marco D’Oriano, il presidente del Forum Giovani, quando, nel suo discorso inaugurale, ringraziando il forum per averlo eletto, si impegnò a “spogliarsi delle appartenenze” per giungere, nell’adempimento dei suoi compiti, a soluzioni quanto più possibile mediate, che riuscissero ad essere espressione dell’intero forum.

Belle parole a cui, a distanza di 8 mesi dall’insediamento, non sono seguiti i fatti.

Nell’ultima riunione del Forum Giovani, infatti, avvenuta in data 20/12/2013, il consigliere Sandro Izzo propose al Forum di fare richiesta per far intervenire il presidente del Forum a un evento per i giovani previsto per il 29 dicembre (poi rimandato al 6 gennaio a causa della pioggia) organizzato dall’Amministrazione nell’ambito degli eventi Natalizi. Votammo favorevolmente, ma precisammo, da parte nostra, che si sarebbero dovute evitare strumentalizzazioni, che l’intervento avrebbe dovuto essere utilizzato esclusivamente per rendere noti i progetti del Forum e promuovere la Consulta Giovani.

Purtroppo, per l’ennesima volta, la nostra richiesta è rimasta inascoltata.

Quando il 6 gennaio, il presidente D’Oriano è salito sul palco, infatti, dopo aver presentato correttamente il Forum e i progetti già approvati, si è dilungato in una serie di commenti strettamente personali, sostenendo che l’Amministrazione sia ancora troppo lontana dall’aprire una vera collaborazione con il Forum e che quest’organo avrebbe dovuto essere coinvolto nell’organizzazione degli eventi per i giovani durante il periodo Natalizio.

Il suo intervento riprendeva in sostanza il contenuto di un comunicato diffuso pochi giorni prima dai Diversamente Giovani, associazione politica di cui il Presidente fa parte, notoriamente avvezza a contrastare in maniera acritica l’operato dell’Amministrazione, che pure accusava il mancato coinvolgimento per l’organizzazione del Capodanno in piazza.

Ebbene, è chiaro che questa posizione non può essere condivisa: l’evento del 29 dicembre, infatti, rientrava nel pacchetto più grande degli eventi Natalizi organizzati dall’Amministrazione per allietare il Natale, e suona dunque come strumentale e macchinoso sostenere che si debba tener conto del Forum Giovani nell’organizzare qualsiasi evento che, anche se fuori contesto, contenga negli obiettivi la parola “giovani”.

Più correttamente, il Presidente avrebbe dovuto mettere in luce i limiti e la espressa incapacità sua e dell’intero Forum (probabilmente per l’impossibilità, ormai chiara, di raggiungere una sintesi sulle proposte) di organizzare, come in sua facoltà, eventi di ampio respiro che coinvolgano i giovani.

Si è preferito innalzarsi a vittime, dimenticando invece che spetta soltanto al Forum, e non ad altri, riuscire ad imporsi come valido e capace di esplicare le competenze attribuitegli.

Viene dunque da chiedersi (e la domanda è retorica), se ormai il Presidente abbia scelto deliberatamente e consapevolmente di spogliarsi della sintesi e della rappresentatività per prendere e portare avanti gli interessi di quella sola parte del Forum che, danneggiando questo strumento prezioso, sfrutta ogni occasione per criticare senza proporre una valida alternativa.

Per questi motivi, chiediamo che si faccia chiarezza sull’impostazione che si vuole dare al Forum e che si capisca in che misura quest’ organo può continuare a lavorare liberamente.

Da parte nostra, nonostante parrebbe venuto meno il rapporto di collaborazione e rispetto che, fin dall’inizio (solo a parole) ci si era promessi di tenere nel corso del mandato, rimane la disponibilità a lavorare ed a confrontarsi sui temi reali e concreti che riguardano i giovani e la città, affinché il Forum possa conservare il suo ruolo di istituzione fondamentale per coloro che vogliono avvicinarsi alla vita politica di Pozzuoli e perseguire obiettivi concreti, al di là di sterili polemiche e strumentalizzazioni.

Cosa che fino a questo momento, purtroppo, non pare essere avvenuta”.

Giovani Democratici circolo di Pozzuoli

Gruppo giovani SEL circolo di Pozzuoli

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI