Tra i tanti alberi sradicati dal fortissimo vento di ieri ce n’è anche uno che era diventato un punto di riferimento per i puteolani: l’altissima palma piantata in un giardino privato nei pressi delle rampe San Giuseppe (e visibile sia dalla villetta comunale che da una parte del corso Garibaldi) ha infatti ceduto alle violente raffiche del pomeriggio. Per fortuna, il crollo si è verificato senza danni a persone e cose.
Non sarà possibile invece giocare oggi al palasport “Errico” la gara di basket tra Virtus e Avellino.
L’albero caduto ieri sera nei pressi del cancello di ingresso dell’impianto, altri in bilico e un palo elettrico pericolante rendono inesistenti i requisiti minimi di sicurezza per l’accesso ed il deflusso degli spettatori: la gara sarà recuperata tra il 29 e 30 dicembre.
Anche sul lungomare sono caduti tre alberi: due sulla “loppa” e il terzo sul marciapiede nei pressi dei Gerolomini.
In più, su via Napoli è pericolosamente in bilico il portalampada di un palo della pubblica illuminazione.
A Monterusciello, invece, i pompieri sono stati impegnati fino a tarda notte per rimettere a posto un balcone danneggiato dal volo di una guaina di copertura, in via Salvatore Di Giacomo, di fronte agli uffici dell’Enel.
Ci viene segnalato poi un altro albero a rischio, posizionato sulle rampe di accesso e di uscita della stazione Cumana di Pozzuoli Centro.
Infine, ecco il video che ieri sera è stato ripreso per testimoniare cosa ha provocato la bufera di vento all’insegna del ristorante “Il Capitano”, nella zona del porto.