Una bellissima serata all’insegna della passione per il canto e per la musica, una vetrina per giovani talenti provenienti da tutta la Campania. La prima edizione del premio canoro città di Pozzuoli, svoltasi venerdì sera su piazza a Mare, non ha tradito le attese catturando l’attenzione di circa mille spettatori, che hanno accompagnato con grande calore tutte le esibizioni.
Sedici i finalisti del concorso (organizzato dalla Rem Eventi in collaborazione con il Comune) divisi in due squadre capitanate dai due brillanti presentatori della serata, Mino Monelli e Reika Hinc (entrambi conduttori di Radio Punto Zero).
Il team Monelli composto da: Giorgia Sorano (che ha cantato Stand up for your love), Neve Gallo (La voce del silenzio), Angela Corbisiero (Basta), Giusy Volpe (Notturno), Antonio Fanara (Halleluja), Federica D’Angelo (It’s oh so quiet), Annalisa Romano (Alba Chiara), Martina Striano (Feeling good).
Il team Hinch composto da: Agnese Maione (And I telling you), Oriana Longobardi (Sally), Erberto Violetti (Back to back), Maryam Tancredi (Listen), Iolanda Capasso (Quando l’amore se ne va), Ludovica Broscritto (Reflection), Silvestro Genovese (Mamma know best), Agnese Valerio (At last).
I giovani talenti si sono esibiti in gruppi di quattro, intervallati dagli ospiti della serata: i cantanti Neyla e Christian Botti, la cantante ed attrice Stefania De Francesco, i comici Gennaro De Rosa e Nando Varriale.
La giuria invece era composta da: Marco Camasso (produttore discografico), Stefania Sirignano (editrice di Radio Punto Zero), Ivana D’Addona (pianista), Ivan Boragine (attore), Lisa Starnini (cantante), Francesco Di Tullio (maestro di musica, nonché direttore artistico del concorso), Carmine Aymone (giornalista), Dino Borrelli (fotografo), Franco Castiglia (musicista) e Maurizio Ponticello (scrittore).
Attraverso una serie di specifici criteri di valutazione (intonazione, timbro vocale, tecnica vocale, interpretazione e difficoltà del brano), i giurati hanno proclamato come vincitore assoluto Martina Striano (premiata da Marco Camasso).
Al secondo posto si è classificato Antonio Fanara (premiato da Franco Castiglia e Stefania Sirignano), terzo posto per Silvestro Genovese (premiato da Stefania De Francesco).
Il premio della Critica ed il premio per miglior presenza scenica sono andati entrambi a Federica D’Angelo (premiata da Carmine Aymone e Dino Borrelli).
Il podio è stato premiato con trofeo e borsa di studio: il vincitore usufruirà anche di una registrazione di un brano inedito con la MC Music.
La serata si è conclusa con il saluto dell’assessore agli spettacoli Franco Fumo e del consigliere Salvatore Caiazzo (presidente della commissione consiliare cultura e spettacoli).