mercoledì, Aprile 23, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Guacamole: salsa per panini e stuzzichini

Il guacamole è una salsa di origine messicana a base di avocado. Il termine guacamole deriva dallo spagnolo messicano attraverso (da Ahuacatl = “avocado” + molli = “salsa”).

L’Avocado proprietà e benefici
A dispetto degli altri frutti, l’avocado ha un profilo nutrizionale davvero unico: 100 grammi di avocado sviluppano circa 160 calorie e la presenza di fibre, grassi buoni, vitamine del gruppo B, vitamina K, potassio, vitamina E e vitamina C, conferiscono all’avocado proprietà eccellenti per la salute e il suo consumo è associato a diversi effetti benefici come la riduzione del rischio cardiovascolare, l’aumento del senso di sazietà con conseguente perdita di peso e l’aumento della fertilità.

Vitamina B9 (folati): l’avocado contiene elevate quantità di acido folico (folati) molto importante quotidianamente per la normale funzione cellulare e per la crescita dei tessuti che presenta un ruolo principale in una particolare fase della vita della donna, la gravidanza.
Vitamina K1: importante per la coagulazione del sangue e per prevenire fragilità ossea e osteoporosi.
Potassio: il potassio è un minerale essenziale coinvolto nel controllo della pressione sanguigna, nella salute cardiaca e nello scambio idro-salino a livello cellulare.
Vitamina E: potentissimo antiossidante, protegge le cellule dalle tossine ambientali e combatte la sterilità maschile.
Vitamina C: vitamina idrosolubile importante nelle funzioni immunitarie, nella salute della pelle e delle ossa, favorisce l’assorbimento del ferro, prevenendo l’anemia.
Carotenoidi: l’avocado contiene molti caroteinoidi come la luteina e la  zeaxantina, che sono importanti per la salute degli occhi e per combattere lo stress ossidativo. Inoltre la biodisponibilità (assimilazione) dei carotenoidi è maggiore grazie alla presenza dei grassi di questo frutto.

3 avocado apertoAvocado per la salute femminile
Forse non ci avete mai fatto caso, ma la forma dell’avocado ricorda inequivocabilmente quella dell’utero, arrotondata e un po’ a pera. Inoltre dentro la “pancia” è presente un gran seme e per completare la maturazione impiega 9 mesi.. strano no? Non troppo se pensiamo che questo frutto è ricco di folati, sostanze nutritive che promuovono la sviluppo dei tessuti e di nuove cellule, particolarmente importanti in alcune fasi della vita come la gravidanza, l’allattamento e i primissimi anni di vita.

Aperitivo e “guacamole”
Nel V sec. a.C., il medico greco Ippocrate  prescriveva ai pazienti affetti da inappetenza un medicinale di sua invenzione: il vinum hippocraticum, vino bianco e dolce, in cui erano macerati fiori di dittamo, assenzio e ruta.
Nel 1900, a Milano, l’aperitivo si trasforma in fenomeno sociale, e il classico bicchiere di vino, accompagnato dalle olive “infilzate”, si fa via via cocktail e la lista dei drink si allunga e, con un po’ di ritardo, prende ad arricchirsi anche quella degli stuzzichini. Negli anni ottanta la città eredita la formula statunitense dell’Happy Hour e l’aperitivo decolla definitivamente come formula mondana per eccellenza.
Ecco perché vi propongo la salsa “mexican style” a base di avocado molto fresca e facile da preparare a casa con tortillas o crostini di pane.

Ingredienti:
per 4/6 persone
  3 avocado maturi
  2 lime
  ¼ di cipolla tritata
  1 pizzico di peperoncino in polvere
  1 pizzico di cumino in polvere
  ½ peperoncino verde fresco senza semi e tritato
  1 cucchiaio di foglie di coriandolo tritate

Preparazione: spremi il succo di lime in una ciotola. Dividi a metà l’avocado uno alla volta e togli il nocciolo. Sbucciali con cura, taglia la polpa a dadini e mettila nella ciotola con il succo di lime, per evitare che l’avocado si scurisca. Aggiungi cipolla, cumino, peperoncini, coriandolo e mescola il tutto. Schiacciare tutto con l’aiuto di una forchetta.

Dott.ssa Antonietta Vapore
Biologa nutrizionista
320.81.52.855

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI