Il Comune cerca 50 “nonni vigili” all’esterno delle scuole per 130 euro al mese
Cinquanta anziani di Pozzuoli tra i 65 ed i 75 anni potranno guadagnare 130 euro al mese svolgendo l’attività di “nonni vigili” all’esterno delle scuole elementari e medie della città.
Lo ha reso noto l’Amministrazione Comunale con un avviso pubblicato ieri sul sito dell’Ente, che, con ladetermina dirigenziale 1226 del 30 giugno scorso, ha destinato una cifra di 50mila euro per coprire le spese questo servizio.
L’impegno, per chi vorrà ricoprire questo incarico, è di 2 ore per ogni giorno di lezione, dal lunedì al venerdì: una prestazione che sarà remunerata con un compenso quotidiano di 6 euro e 50 centesimi.
Per poter partecipare al bando,bisogna compilare un’apposita domanda (il modello di questa domanda va ritirato personalmente presso gli uffici dei servizi sociali di Toiano, in via Quinto Fabio Massimo 7) da riconsegnare compilata in tutte le sue parti, con tutte le certificazioni richieste, all’ufficio protocollo del Municipio entro le 13 di martedì 25 ottobre.
Oltre ai requisiti di età e di residenza nel comune di Pozzuoli, per aspirare a diventare “nonno vigile”bisogna avere un’idoneità psicofisica certificata dal medico di base non prima del 7 luglio scorso: in più, non bisogna aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso.
Tutte le domande saranno esaminate dall’Amministrazione e verranno scelte, a parità di requisiti, in ordine di priorità, quelle presentate da pensionati nelle forze dell’ordine, pensionati con reddito più basso (bisogna presentare dunque anche l’ISEE) e pensionati che abbiano già ricoperto questa mansione in passato.
