mercoledì, Marzo 19, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Il sito internet del Comune? Da “rottamare” subito!

A qualsiasi puteolano che si interessi della vita politica e amministrativa della sua città, sarà capitato almeno una volta di imbattersi nello sgangheratissimo sito istituzionale del Comune di Pozzuoli.

E di avere spesso enormi difficoltà nel reperire informazioni importanti o urgenti.

I problemi principali della piattaforma “virtuale” dell’Ente, li conosciamo ormai un po’ tutti: lentezza esasperante nell’apertura delle pagine, sistemi di ricerca complicati (che a volta sembrano studiati apposta per non farti trovare un bel nulla), Albo Pretorio con atti in (dis)ordine cronologico o di numero di protocollo (inaudito che per scaricare un documento di cui non si conoscano gli estremi non basti una “parola chiave” ma se ne debba conoscere vita, morte e miracoli: se lo cerco, vuol dire che ignoro quando, da chi e con che registrazione sia stato emesso…).

Ma la cosa che fa incazzare maggiormente chi “naviga” sull’indirizzo www.comune.pozzuoli.na.it è il temutissimo “Http Status 500 –Internal Server Error”.

Stiamo parlando della maledizione di tutte le maledizioni, che colpisce quasi sempre i link del sito potenzialmente più interessanti, come avvisi pubblici, bandi di gara e quant’altro di richiamo per la collettività.

In questo caso, la piattaforma ti fa sapere (rigorosamente in inglese, ci mancherebbe altro!) che “The server encountered an internal error (Internal Server Error) that prevented it from fulfilling this request”, ossia che “il server ha rilevato un errore interno che ha impedito di soddisfare questa richiesta”.

Tradotto “terraterra”, è un gentile ma perentorio: “la pagina che cerchi non si apre, è inutile che insisti a cliccarla o aggiornarla più volte, arrenditi o aspetta che si ripristina il collegamento perché è defunto il server”.

Purtroppo è un evento che accade spesso.

Ed è appunto un problema di server, evidentemente troppo “vecchio” o “inadeguato” per il carico di visite che ha il sito del Comune, specie in determinate occasioni.

Oppure semplicemente bisognoso di manutenzione.

A mio parere (e mi risulta di non essere il solo a pensarla così, anzi…), la vetrina istituzionale virtuale del Municipio è completamente da rifare, sia a livello di hardware che di software, per risultare maggiormente (e, in molti casi, realmente) fruibile ai suoi destinatari, ossia i cittadini che hanno bisogno di informazioni su tutto ciò che decide il Comune.

Nel frattempo, però, sarebbe buona norma che chi è preposto a garantire il funzionamento della piattaforma eviti di far stare in “crash” le pagine che saltano in continuazione per “errore interno al server”.

Oggi, per esempio, da metà mattinata sono risultati illeggibili per questo motivo alcuni link di notevole interesse pubblico, posizionati nella “home” del sito, come gli sconti e le modalità di pagamento per la tassa sui rifiuti e  le aliquote Imu.

Possibile che nessuno dei “manutentori” del sito si sia accorto del problema o sia riuscito a ripararlo in breve tempo?

Poi non lamentiamoci del fatto che molto spesso i cittadini ignorano i provvedimenti dell’Amministrazione (i manifesti murali, si sa, non li legge quasi più nessuno): se questo è il modo più veloce  di comunicare da parte dell’Ente, bisogna davvero rassegnarsi al peggio!

La speranza, però, come si dice, è l’ultima a morire.

E l’auspicio è che questo sito “muoia” presto e, dalle sue “ceneri”, ne rinasca un altro molto più funzionale per chi lo “visita” e al passo con le ultime innovazioni del web.

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI