Entro mercoledì della prossima settimana riprenderanno le lezioni in presenza all’istituto tecnico “Tassinari” di via Fasano, chiuso dal 23 dicembre scorso.
La buona notizia è arrivata al termine di un incontro (ottenuto grazie all’impegno del dottor Vicente Migliucci, dirigente locale e nazionale di Europa Verde) che si è svolto stamattina presso la sede di Città Metropolitana tra alcuni rappresentanti della scuola (genitori, insegnanti e studenti), il vicesindaco dell’ente Domenico Marrazzo ed i tecnici provinciali.

Ad essere fruibile sarà un solo blocco dell’edificio (così come già era stato stabilito da una perizia sulla vulnerabilità sismica dello stabile), dove a rotazione saranno ospitate 20 classi, ad iniziare dalle quinte.
Garantiti anche gli esami di maturità in sede e la possibilità di proseguire le attività didattiche in aula anche dall’inizio del prossimo anno scolastico, attraverso la redazione di un opportuno cronoprogramma di lavori da calendarizzare in modo che, compatibilmente con le decisioni governative nazionale sulla prevenzione del rischio di contagio da Covid, la maggior parte degli alunni possa evitare la DAD.
E’ dunque servita la mobilitazione della scuola, che, con manifestazioni di vario genere, ha reso nota la situazione all’opinione pubblica e che, in mancanza di risposte da parte della Città Metropolitana (inquilino dell’immobile), si sarebbe rivolta alla Procura della Repubblica.
Di questa vertenza e di cosa accadrà di qui ai prossimi giorni se ne parlerà stasera alle 21.40 su Quarto Canale Flegreo (canale 648 del digitale terrestre, streaming su http://Quartocanaleweb.com/direttastreaming, con diretta Facebook sulla pagina dell’emittente) durante la quarta puntata di “Ogni tempo ha il suo colore”, lo spazio autogestito a cura della sezione puteolana di Europa Verde, condotto da Vicente Migliucci e Gennaro Andreozzi (commissario cittadino del partito).
Ospiti in studio rappresentanti degli studenti (con due vincitori di altrettanti premi), dei genitori e dei docenti dell’istituto e un collegamento con Domenico Marrazzo, vicesindaco di Città Metropolitana con delega all’edilizia scolastica.
Per poter interagire con gli ospiti si potranno inviare messaggi whatsapp al numero 331/7937556.