Incendio bus: consigliere comunale diventa spazzino per far riaprire la strada

Immagine non disponibile

Se la viabilità puteolana non si è completamente paralizzata dopo l’incendio dell’autobusnei pressi della piazzetta di Arco Felice, lo dobbiamo soprattutto alla prontezza di spirito di unconsigliere comunale.

E’ stato infattiSalvatore Caiazzo, con il suo apporto operativo, a fare in modo chevia Campi Flegrei fosse riaperta nel più breve tempo possibiledopo lo spegnimento delle fiamme da parte dei pompieri.

Caiazzo, che insegna educazione fisica al “Pareto” (istituto superiore ubicato a poche decine di metri dal luogo in cui è avvenuto il rogo) era, come da sue abitudini mattiniere, nella zona già da poco prima delle 7, ossia nel pieno dell’emergenza traffico causata dal rogo.

Enon ha esitato, di propria iniziativa, a collaborare in maniera concreta con forze dell’ordine e vigili urbani per limitare i danni alla circolazione.

Caiazzo ha letteralmentetolto di mano la scopa ad un operatore ecologico e ha iniziato a spazzare via tutti i detriti carbonizzati del pullman, sparsi per decine di metri sull’asfalto.

Poi, dai titolari di un locale danneggiato dalle fiamme, si è fatto prestare dellasegaturae l’haversata in abbondanza sulla carreggiatain modo da ottenere unimmediato effetto antisdrucciolo che consentisse il transito  almeno alle autosu quell’arteria, per liberare Arco Felice da un ingorgo colossale.

Complimenti al professor Caiazzo per l’esempio di attenzione al “bene comune”dato a tutti coloro che, di questa espressione, sanno soltanto riempirsi la bocca.